Il Panda gigante è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia degli Ursidi. Originario della Cina centrale, vive nelle regioni montuose del Sichuan e del Tibet. Verso la seconda metà del ventesimo secolo, è diventato un emblema nazionale in Cina, ed è attualmente raffigurato sulle monete d'oro cinesi. I panda giganti sono una specie a rischio, minacciata di continuo dall'impoverimento del loro habitat e da un tasso di natalità molto basso. Si crede che siano in circa milleseicento a sopravvivere attualmente allo stato naturale: la Cina dovrebbe avere 239 panda giganti in cattività, mentre altri 27 vivono al di fuori del paese. Il Panda gigante è il simbolo del WWF (World Wildlife Fund), organizzazione che si occupa di preservare le specie dal rischio di estinzione. Per ovviare alla mancanza di informazioni sui panda selvatici si è deciso di costruire un centro di ricerca nella valle di Wolong in Cina. È stato inoltre creato un centro di riproduzione in cattività.
I risultati sono serviti a redigere progetti per realizzare e gestire riserve in cui collocare gli esemplari rimasti. Tali progetti prevedono, fra l'altro, un intervento sul territorio volto alla reintroduzione di numerose specie di bambù.Sulle monete doro il faccione dellorso triste
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.