Unicredit e Italpetroli chiudono la partita per la Roma A Rossella Sensi affidata la gestione della squadra

Roma Unicredit e Italpetroli chiudono la partita per la Roma. Nella tarda serata di ieri, la banca guidata da Alessandro Profumo e il gruppo guidato dalla famiglia Sensi hanno infatti raggiunto l’intesa davanti al collegio arbitrale. L’accordo, già trovato sostanzialmente nei giorni scorsi, si concretizza con la creazione di una newco che controllerà il club giallorosso, con la liberazione dai debiti della famiglia Sensi (cui andrà anche un patrimonio immobiliare valutato una trentina di milioni di euro) e con il trasferimento all’istituto di piazza Cordusio di tutti gli asset residui (altre attività immobiliari e depositi petroliferi). Le trattative per l’operazione dovranno chiudersi entro il prossimo 20 luglio.
In particolare, come spiega una nota di Italpetroli, con riferimento alla partecipazione detenuta nell’As Roma, l’accordo prevede che la squadra «continui a far capo, all’esito di una riorganizzazione societaria del gruppo Italpetroli, ad una società (Newco Roma) partecipata dalla Famiglia Sensi e da Unicredit secondo le attuali quote di partecipazione in Compagnia Italpetroli (rispettivamente, 51% e 49%). Inoltre, continua il comunicato, nella udienza di ieri «è stata definita con il gruppo Unicredit una puntuazione per la negoziazione, entro il 20 luglio, di un più articolato accordo per la definitiva sistemazione dell’indebitamento finanziario complessivo del gruppo Italpetroli».
L’accordo dovrà però essere avallato anche da Mps, l’altro istituto creditore. Il collegio arbitrale ha fissato nuova udienza per il 26 luglio. Quanto alla partecipazione nella Roma, l’accordo prevedrà che il cda di Newco Roma sia «composto da tre consiglieri, di cui uno indicato dalla famiglia Sensi, uno indicato da Unicredit ed il terzo, presidente con piene deleghe operative, nella persona di Attilio Zimatore, professionista indipendente di comune fiducia delle parti».

Al tempo stesso la newco dovrà avere come «obiettivo prioritario di procedere alla valorizzazione e alla vendita, avvalendosi di primario advisor, del pacchetto As Roma, società che conserverà l’attuale governance e continuerà ad essere guidata dalla dottoressa Rosella Sensi».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica