Voglia di fare ginnastica? Dipende dall’ormone

Nella difficile battaglia contro i chili di troppo, arriva dalla Svizzera una novità che potrebbe aiutare a rimettersi in forma: stimolare l’ormone giusto può motivare i soggetti in sovrappeso a fare esercizio fisico. La scoperta è dei ricercatori dell’università di Zurigo, che hanno studiato le funzioni dell’eritropoietina (o Epo), un ormone prodotto dai reni e, in misura minore, da fegato e cervello e che serve principalmente a regolare l’eritropoiesi, ovvero la produzione dei globuli rossi da parte del midollo osseo. Secondo lo studio, pubblicato sulla rivista Faseb, un trattamento ormonale a base di Epo potrebbe aiutare sia le persone obese sia i soggetti malati di Alzheimer, morbo per cui è riconosciuto che un aumento dell’attività fisica può migliorare i sintomi.

«La ricerca dimostra che l’Epo aumenta la motivazione all’esercizio - ha dichiarato Max Gassman, uno degli autori dello studio -. Molto probabilmente, inoltre, l’Epo ha un effetto generale sull’umore di una persona e potrebbe pertanto anche essere utilizzato in pazienti affetti da depressione e patologie correlate».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica