Torna La Ripartenza, la kermesse ideata da Nicola Porro, arrivata alla nona edizione
L'uomo di fiducia di Musk in Italia si è raccontato ad Alessandro Sallusti al Caffè de La Versiliana

Il direttore de Il Giornale ha smentito l'ex presidente del Consiglio sulla narrazione portata avanti contro il riarmo a fili propagandisti

Sallusti, Orsina e Zecchi scommettono su un giornale di inchieste e intellettuali

Al Palazzo dei Giureconsulti di Milano parliamo un po' di noi e della nostra storia: mezzo secolo di prime pagine, di cronache, di idee. La tavola rotonda con Sallusti, Orsina e Zecchi

In diretta dal Palazzo dei Giureconsulti di Milano, l'evento de Il Giornale. Le parole del direttore Sallusti, che apre una mattinata di interviste e dibattiti

Una mattinata di dibattiti e di interviste con i protagonisti dell'imprenditoria e del mondo economico che contribuiscono a rendere il nostro Paese un'eccellenza apprezzata nel mondo

Vita privata e professionale, l'intervista verità a "Ciao Maschio" di Nunzia De Girolamo al direttore de IlGiornale Alessandro Sallusti

Il direttore de il Giornale si racconta su Rai Uno: "Trovo ci sia molta retorica sulle raccomandazioni, è uno dei motori dell'accesso al mondo del lavoro"

Oggi a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Italiana, si è tenuto l'evento "La Terra non è Gratis" organizzato dal Giornale per discutere del rapporto tra imprese, etica e sostenibilità. In un contesto globale in continua trasformazione, le aziende sono chiamate a ripensare il proprio ruolo anche in termini ambientali, economici e culturali. Tra i temi affrontati la transizione energetica come leva di crescita, l’importanza strategica delle terre rare e il futuro dell’alimentazione sostenibile. Ad aprire l'evento il direttore Alessandro Sallusti, a seguire il panel condotto dalla giornalista Hoara Borselli che ha visto la partecipazione di Andrea Porchera (Responsabile comunicazione Renexia), Cesare Trippella (Head of Leaf Eu Philip Morris Italia) e Filippo Rodriguez (Head of Macro Area Nord Enel). Il focus si è poi spostato sulle terre rare di cui ha parlato Simona Benedettini (Ceo & Founder di Race Consulting), intervistata dal giornalista Vittorio Macioce. A chiudere l’incontro è stato lo chef Davide Oldani, che ha parlato del cambiamento delle abitudini alimentari e dell’impatto culturale dei nuovi cibi, come la carne coltivata e gli insetti. L’evento, aperto al pubblico, ha visto la partecipazione di esperti del mondo imprenditoriale, accademico e scientifico
