Donald Trump

Per comprendere la posta in gioco oggi, deridere gli atteggiamenti di Trump, come ormai dovrebbe essere chiaro, non è mai utile

Alessandro Aresu
La posta in gioco tra Stati Uniti e Cina

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha incontrato il leader cinese Xi Jinping, un’opportunità per i leader delle due maggiori economie del mondo di stabilizzare le relazioni dopo mesi di turbolenze sulle questioni commerciali. L’uso aggressivo dei dazi da parte di Trump da quando è tornato alla Casa Bianca per un secondo mandato, combinato con i limiti di ritorsione della Cina sulle esportazioni di elementi di terre rare, hanno dato all’incontro una nuova urgenza. Esiste un reciproco riconoscimento del fatto che nessuna delle due parti vuole rischiare di far saltare in aria l’economia mondiale in modi che potrebbero mettere a repentaglio le fortune del proprio paese.Quando i due si sono seduti, Xi ha letto i commenti preparati che sottolineavano la volontà di lavorare insieme nonostante le differenze.

Ansa
Usa-Cina, Trump vede Xi Jinping: "Il nostro è un incontro di grande successo"

Donald ha imparato dall’ex premier giapponese Abe a superare il protocollo. I piani per smuovere Pechino

Edward Luttwak
Trump alla prova di Xi: la diplomazia personale oltre la muraglia cinese
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica