Il tycoon lascia intendere di non volersi muovere. Pechino e Mosca non si fermano

Il tycoon lascia intendere di non volersi muovere. Pechino e Mosca non si fermano
Prima esercitazione militare congiunta tra Cina, Russia e Mongolia per rafforzare la sicurezza delle frontiere e la cooperazione trilaterale (legata anche al progetto Power of Siberia 2)
Xi Jinping, al vertice virtuale dei Brics, ha ribadito l'importanza del multilateralismo proponendo una governance globale più equa e inclusiva, fondata su cooperazione, apertura e sviluppo condiviso
"Con lo sviluppo delle biotecnologie, gli organi umani possono essere trapiantati continuamente. Le persone possono vivere sempre più a lungo senza invecchiare e persino raggiungere l'immortalità"
È l'eterno paradosso del gigante e del nano. Il paradosso sta proprio qui: quello che è grande, potente, forse invincibile, come la Cina con i suoi giganti di ferro e i colleghi dittatori pronti a metterli in moto, sceglie la regola della forza per giustificare il dominio
L'uomo più potente della terra non è Donald Trump, né tantomeno Vladimir Putin ma è decisamente Xi Jinping
L'ex premier a Pechino per la dimostrazione bellica del regime: "Spero che da qui arrivi un messaggio di amicizia tra tutti i popoli"
I tre leader sorpresi a parlare di come vivere fino a 150 anni
In piazza uno show da tiranni. Lo Zar: "Noi in guerra per i diritti umani". Il leader del Dragone: "Il progresso della Cina è inarrestabile, il resto del mondo si deve adeguare"
Il presidente cinese Xi Jinping ha lanciato un chiaro messaggio al mondo intero invitando le nazioni a eliminare le cause principali della guerra