La riforma concerne l'accesso e si guarda bene dall'abolire il numero programmato degli iscritti

La riforma concerne l'accesso e si guarda bene dall'abolire il numero programmato degli iscritti
La gendarmeria francese ha perquisito la sede parigina del Rassemblement National. Jordan Bardella, giovane presidente del partito, denuncia: "Attacco alla democrazia"
Nicola Matteucci sarebbe rimasto sempre culturalmente all'opposizione, e non avrebbe smesso di reclamare una democrazia che consegnasse il proprio passato alla storia
Il ministro israeliano della Diaspora, Amichai Chikli: "Il cambio di leader non obiettivo formale"
La fisica quantistica è entrata nel cuore della politica globale: gli Stati competono per la supremazia tecnologica, le università formano le élite del futuro, le imprese investono in algoritmi e calcolo probabilistico
Il sociologo Marc Lazar ci parla delle minacce all’Occidente: "Vengono da dittature, islamismo e turbo-capitale"
In una civiltà iper-individualista con forti venature narcisistiche come la nostra, però, il tempo tende a frammentarsi e il presente a divorare sia il passato sia il futuro
La democrazia non funziona se ovunque si respira sfiducia, paura, frustrazione e rabbia. Non solo, con il tempo che passa va a male, come un pezzo di carne putrefatto
Noi obbediamo solo ai diritti umani, l’uomo in generale ha sconfitto il buon cittadino. Oggi ogni forma di mediazione politica e sociale è in declino: perché in nome dei "principi universali" ci cancelliamo
Se le destre avanzano, la sinistra dovrebbe più semplicemente chiedersi dove ha sbagliato