Martedì 18 novembre alla Fondazione Triulza un grande talk con 17 "stelle" della cucina lombarda a confronto con 100 chef da tutta Italia in occasione del congresso di Apci, l'Associazione professionale cuochi Italiani
Martedì 18 novembre alla Fondazione Triulza un grande talk con 17 "stelle" della cucina lombarda a confronto con 100 chef da tutta Italia in occasione del congresso di Apci, l'Associazione professionale cuochi Italiani
La competizione celebra, dal 17 al 21 ottobre, 25 anni di innovazione e creatività con baristi provenienti da oltre 50 Paesi nell'ambito della manifestazione di Fiera Milano leader mondiale per l’ospitalità professionale, il fuori casa e il food retail
Ospite di Belve la nota Food Blogger ha raccontato molto della sua vita e della sua casa diventata un agriturismo. Ecco dove si trova e quanto costa soggiornarci
Per il secondo anno consecutivo, la miltinazionale italiana si conferma la prima azienda food al mondo nel Global RepTrak® 100, consolidando il proprio impegno verso qualità, sostenibilità e innovazione
Continua il cammino alla ricerca delle eccellenze del food dello "chef per passione" Vittorio Vaccaro. Dopo la tv, il libro e la cucina, ora "mette la faccia" su alcuni prodotti alimentari d'eccellenza: "Molto più che bio"
Tra gli chef più amati dei social, Max Mariola è in libreria con il nuovo libro "The Sound of Love" (Mondadori): dalla sua idea di cucina all'imminente apertura a Milano, la nostra intervista
Una ricerca presentata da Host Milano, la fiera leader mondiale dell'ospitalità professionale svela trend e nuovi stili di vita dei consumatori. In Fiera Milano dal 13 al 17 ottobre oltre 2.000 espositori, il 40% esteri. Il presidente di Ice, Matteo Zoppas: "Aiuteremo a scoprire le eccellenze italiane. Nei primi cinque mesi del 2023 prodotte esportazioni per 25 miliardi di euro, il 7,9 % in più rispetto allo stesso periodo del 2022"
Mettersi sempre in discussione, questo il mantra di Francesco Panella che torna protagonista su Nove con la nuova stagione del suo amato show. E ai nostri microfoni rivela: “Molto presto aprirò a Milano”
Per tre anni divieto di aprire nuove attività di somministrazione di alimenti e bevande e quelle legate alla produzione, preparazione o vendita di prodotti alimentari nelle aree del centro antico di Napoli e in quelle attigue. Previste alcune deroghe
Gusti puliti, densi, onesti, che parlano di tradizione italiana gemellata al contemporaneo ma mai stucchevole, si ha la sensazione che i piatti non vogliano che essere quelli che sono: l'intervista ai fratelli Cerea