Non vuoi farti licenziare? Ecco cosa si può dire (e cosa no) secondo i giudici

Non vuoi farti licenziare? Ecco cosa si può dire (e cosa no) secondo i giudici
Mal di testa, irritabilità, stanchezza. Sono questi sintomi fisiologici quando si ritorna al lavoro. Attenzione, però, alla loro durata e gravità
Nel 2024 il 6,6% dei lavoratori europei ha superato le 49 ore settimanali. In Italia la quota è del 7,6%. Tra i più coinvolti, agricoltori e dirigenti. Intanto, la settimana corta avanza in alcuni Paesi e aziende
La Suprema Corte ha giudicato sproporzionato il provvedimento espulsivo: il gesto, pur rozzo e offensivo, non era legato direttamente allo svolgimento delle mansioni
La vicenda si conclude dopo anni di contenzioso: per i giudici l’episodio rappresenta un atto di insubordinazione grave e plateale, sufficiente a interrompere definitivamente il rapporto professionale
Cambiare lavoro a 50 anni per necessità o perché lo si è perso, un evento spesso improvviso che potrebbe destabilizzare. Reinventarsi però è possibile: tutte le strategie vincenti
La Cassano critica l'esecutivo sulla sicurezza. La Lega si infuria: "Allibiti dalle sue parole"
Grazie alla legge salva lavoro, i malati oncologici avranno mesi di congedo, permessi e lavoro agile: ecco di cosa si tratta
Due giorni di workshop, orientamento e recruiting per avvicinare i cittadini, in particolare giovani, donne e disoccupati di lunga durata, al mondo del lavoro
Torna questa sera, 23 giugno, Alberto Angela in prima serata su Rai 1 con la terza stagione di "Noos. L’avventura della conoscenza". Ecco chi è il conduttore e divulgatore scientifico