Manifestazione degli studenti a Roma davanti al Ministero dell'Istruzione e del Merito: "Qualsiasi richiesta civile perde completamente di senso"
Manifestazione degli studenti a Roma davanti al Ministero dell'Istruzione e del Merito: "Qualsiasi richiesta civile perde completamente di senso"
Dovremmo smettere di chiamare pacifisti quelli che stanno continuando a mettere a ferro e fuoco con cortei piuttosto violenti le nostre città. Queste persone non vogliono la pace, ma vogliono avere una scusa per poter far casino a tutti i costi. A spese nostre
Il ministro conferma indagini su possibili regie dietro i disordini nelle manifestazioni e parla di “vecchi nostalgici della lotta armata” ma esclude un ritorno alla violenza organizzata
Oggi i figli dell'élite e dei loro servitori mettono a curriculum l'aver grigliato gamberoni sulla Rada di Gaza intorno a una flotta di attivismo mediatico
Nessuno è d'accordo con l'altro: né nelle soluzioni (vedi l'implosione del Partito Democratico al Parlamento europeo), né negli obiettivi finali, se non nei più generalisti e fumosi buonismi
Vermont, slogan al resort del vice: "Scia in Russia"
Il ministro dell'Interno si schiera al fianco delle forze dell'ordine e promette maggior rigore: "Aggressioni preparate, pregiudiziali"
Della guerra ne abbiamo tutti abbastanza, tutti meno Zelensky. Occorre avere ancora un pochino di pazienza, io sono convintissimo che quest'anno sarà un anno di pace
Oltre 12mila manifestazioni nel corso dell'ultimo anno. Sono 266 gli agenti feriti, con un aumento del 122%
Nella concezione che molti hanno della democrazia funziona così: un manifestante ferito è un inammissibile atto di violenza gratuita, un poliziotto ferito è un incidente sul lavoro