L'uomo che ha cambiato il modo di fare satira in Italia è morto oggi all’età di 94 anni dopo aver collaborato con tutti i più importanti quotidiani italiani
L'uomo che ha cambiato il modo di fare satira in Italia è morto oggi all’età di 94 anni dopo aver collaborato con tutti i più importanti quotidiani italiani
L’incidenza della Thatcher sulla storia dentro cui ancora oggi noi siamo, è difficilmente calcolabile e la sua eredità va celebrata e recuperata proprio perché, nell’attuale spaesamento politico europeo, costituisce ancora un faro che indica la via
A cento anni dalla nascita, l'eredità della Lady di Ferro è sempre valida e attuale, per i suoi contenuti e per l'inimitabile anticonformismo
Lo scrittore Michel Houellebecq dice la sua sul presidente e sulla situazione della Francia: "Il Paese è sotto choc"
La storica rivista francese "Revue des deux mondes" dedica un intero numero all’umorismo come arma politica Da Caligola a Zelensky...
Milei ha promesso agli argentini di smantellare lo Stato. Ed è stato eletto per quello
Reagan, il presidente che promette "morning in America", si trova costretto a scegliere tra l'ideologia e la sopravvivenza industriale
Flavio Felice in questo saggio riflette sulla necessità di conformare la politica all’insegnamento cristiano
Adesso si entra in politica per andare in televisione e magari, perché no, finire in qualche film
Se n'è andata all'età di 57 anni la nota giornalista politica Paola Motta. Era uno dei volti di SkyTg24