privacy

Nel 2021, al fine di superare i problemi tecnici e normativi legati alla campagna vaccinale e al grande flop del tracciamento dei contagi, il microbiologo candidato con il Pd propose di "abolire la privacy"

Roberto Vivaldelli
Il microbiologo Andrea Crisanti

Ad annunciare le importanti novità per tutelare le persone è stato lo stesso Mark Zuckerberg. Il ceo di Meta deve far fronte al pericolo che i suoi utenti abbandonino l’app per altri concorrenti

Valentina Dardari
“Rafforziamo la privacy”. Novità in vista per Whatsapp

Dall’uso che facciamo delle informazioni dipende parte della ricerca scientifica e del progresso. I Big data non sono il male assoluto ma la loro portata non va neppure sottostimata e presa alla leggera

Giuditta Mosca
I Big data e il loro uso
ilGiornale.it Logo Ricarica