Il governatore: «Non sapevo Sono soltanto menzogne»

RomaNon è vero. Non sapevo. Non ho subito ricatti. Non ho pagato. Non mi dimetto. La giornata più lunga e più dura di Piero Marrazzo, presidente della Regione Lazio, inizia così, con una raffica di smentite. Di questa storiaccia, dice, «non ero a conoscenza». Se davvero c’è un video, insiste, «si tratta di un falso». Il tentativo di estorsione, incalza, «è basato su una bufala». Insomma, conclude, «è solo gossip, denuncerò diffamazioni e violazioni della privacy».
Alle 10.30 il governatore spiato esce dal palazzo della provincia di Frosinone, dove ha partecipato a un incontro sul sistema aeroportuale regionale. Scuote la testa. «Sono amareggiato e sconcertato per come, a pochi mesi dalle elezioni, si tenti di infangare l’uomo Marrazzo per colpire il presidente Marrazzo». Un complotto? A dare corpo questa idea ci pensa il consigliere del Pd Donato Robilotta: «Non vorrei che questa vicenda venisse strumentalizzata da quell’area del Partito democratico che non vuole ricandidare Piero». Sacrificato eventualmente sull’altare di un accordo con l’Udc. Possibile? Marrazzo allarga le braccia: «Continuerò a essere presidente con serenità e con rinnovata determinazione, ma come uomo ovviamente mi faccio delle domande».
La linea però è quella di andare avanti, mantenendo tutti gli impegni istituzionali previsti in agenda. Così eccolo alle tre di pomeriggio mentre arriva a Palazzo Chigi per partecipare a un vertice tra il governo e i presidenti regionali. Prima di entrare, si ferma brevemente sul portone e legge una dichiarazione. «Quanto è successo è un atto di gravità inaudita e dimostra che nel nostro Paese la lotta politica ha raggiunto livelli di barbarie intollerabile». Marrazzo ha gli occhi lucidi e la voce rauca. Ogni tanto deve riprendere fiato. «Non è la prima volta che si scatena contro di me un attacco che mi colpisce personalmente e politicamente». Si riferisce al Lazio-gate, allo spionaggio che prima delle scorse elezioni a cui lui e Alessandra Mussolini furono sottoposti.
E adesso? «Ho una famiglia alla quale tengo più di ogni altra cosa e che voglio preservare con tutte le mie forze. D’ora in avanti parleranno solo i miei legali». Ma niente dimissioni: «Continuerò il mio lavoro fino all’ultimo giorno di legislatura, ci sono provvedimenti troppo importanti per i cittadini del Lazio a cui dobbiamo dare esecuzione».

Quanto al complotto, adesso Marrazzo frena: «Sono dispiaciuto che in questa bruttissima storia siano coinvolti alcuni carabinieri, Voglio comunque rivolgere un ringraziamento all’arma e alla magistratura per il lavoro svolto», conclude prima di ricomparire alle 19 alla premiazione del festival del cinema.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica