«Vedo aprirsi buone prospettive per la pace». In preparazione della Conferenza di Annapolis, Abu Mazen, Olmert, la Rice trovano ogni giorno buone ragioni per comunicare, fra strette di mano e sorrisi, la loro fiducia in un possibile accordo. Ma la realtà non è affatto semplice. Abu Mazen in realtà non è affatto contento del prossimo appuntamento americano, sa che Annapolis può essere la sua rovina: avendo posto come condizione la restituzione da parte di Israele del 100% dei territori del 67, parte di Gerusalemme e il ritorno dei profughi, se ottenesse anche il 90% di ciò che ha chiesto, verrebbe ritenuto dai suoi un perdente da eliminare, un servo degli americani e degli israeliani, e Hamas si rafforzerebbe. Come ci ha detto il negoziatore americano Martin Indyk, che a Annapolis ci tiene: «Cè un notevole miglioramento nellatteggiamento israeliano. Purtroppo questo è difficile notarlo fra i palestinesi».
Vediamo: andiamo a Betlemme al campo profughi di Deheishe. Non cè dubbio, tutti conoscono il nome Annapolis, ma è solo causa di scetticismo e di delegittimazione di chi ci va. Shadi Alassi, 25 anni, che incontriamo nel campo profughi di Deheishe nella sede dellIbdaa, dove si insegna ai figli dei figli dei figli dei profughi il loro diritto alla terra, si indica la giovane faccia abbronzata: «Scusi, guardi il colore della mia pelle. Due Stati per due popoli? Annapolis? Stato dIsraele accanto a quello palestinese? Li ha visti gli ebrei russi color della luna? Non centrano nulla con questa terra, la nostra terra». Semplice e chiaro: «Tutti la pensiamo così. Gli ebrei non hanno nessun diritto a uno Stato ebraico. Due Stati? Qui ce ne deve essere uno solo». Inutile chiedere quale. Ma il colore... avrà visto il colore di qualche ebreo marocchino, iracheno, libico, magari etiope... Niente, Shadi, che sembra un giovane intelligente, non è né di Fatah né di Hamas, non abita nemmeno dentro Deheishe, sta a Beit Zahur, ha studiato per alcuni anni a Parigi, ha una percezione di sé, nonostante il sorriso pronto e aperto da ragazzo che ha viaggiato, come di un creditore della vita cui il debito deve essere pagato fino allultimo soldo. «Abu Mazen non ha nessun diritto di rappresentarmi, chi glielha detto, chi lha incaricato? Abu Mazen non rappresenta il popolo palestinese», afferma con precisa intenzione. «Noi profughi con i figli e i nipoti oggi siamo più di cinque milioni, chi può dire chi può e chi non può tornare, vivere dove voglio a casa mia... certo non Abu Mazen. Due Stati?! Se Ajur, il mio paese di origine (no, non ci sono mai stato) resta dallaltra parte, chi mi riporterà?».
Inutile rivangare la storia: circa 700mila profughi palestinesi che, per decisione dellOnu spinta dal mondo arabo, sono stati accuditi dallUnrrwa, unica organizzazione creata ad hoc per un gruppo specifico di profughi, un trattamento a parte che nessuno, non gli indiani, non i pakistani, non i sudanesi, i musulmani della Bulgaria... ha ricevuto mai. Mentre gli 800mila profughi ebrei che dal mondo arabo si riversavano anche in Israele si integravano, i Paesi arabi non hanno mai permesso ai palestinesi di integrarsi. Oggi ce ne sono in Giordania 2 milioni, in Libano uno, in Siria 600mila, nellAutorità un po meno di mezzo milione... Nessuno di loro, specie quelli che hanno vissuto una vita grama e nello stesso tempo sussidiata, ha intenzione di ammettere che quattro generazioni hanno buttato la propria esistenza per consentire ad Abu Mazen di fare la pace.
«Io non voglio il diritto al ritorno», spiega bene un mobiliere con cui parliamo a Deheishe: bel negozio, cucine e tv a prezzi ragionevoli e avventori che si aggirano. «Ad Annapolis sarà secondo la volontà di Allah. Ma la sua volontà è chiara: il popolo palestinese combatterà la jihad fino allultima goccia di sangue... come possono entrare in questo piccolo spazio due Stati? La terra è poca, e poi non si può avere il nemico così attaccato addosso». Mi precisa che lui è musulmano, no, non di Hamas; crede in Dio, non in Abu Mazen... Sì, il Presidente chiede agli israeliani di accettare il diritto al ritorno, non è ben chiaro dove debba essere questo ritorno. Perché ci sono tanti che devono tornare a Tel Aviv, a Haifa, a Safed e tutto intorno.
Non importa se sono la terza generazione, come Shadi. E se Abu Mazen farà un accordo che porterà a chiedere a tutti i profughi di tornare a casa, nella nuova patria palestinese? Shadi ride: «Non gli conviene».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.