Diego Pistacchi
Ora il Papa ha un nuovo consigliere. Un prete «biblista». Un prete genovese, naturalmente. Che, altrettanto naturalmente, pone al Pontefice «una questione etica», e gli rivolge «un imperativo di decenza». Lo fa non in udienza privata ma davanti a tutto il mondo, con una lettera aperta su Internet. E con molta umiltà insegna a Benedetto XVI perché non dovrebbe incontrare Silvio Berlusconi. Per fortuna cè don Paolo Farinella che mette in guardia il Papa, facendogli notare che un simile incontro alla vigilia delle elezioni pur «nellambito di una visita del partito popolare europeo» (del quale peraltro fanno parte anche molti esponenti tanto cari alla sinistra italiana) è « stato programmato dallo stesso interessato che vuole questa visita come una sorta di consacratio ad limina». Infatti «nulla da eccepire se ludienza capitasse in tempi normali o non sospetti.
Un prete genovese scomunica il Papa che incontra il premier
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.