La rivolta degli abitanti di Samarra Caccia aperta ai terroristi di Zarqawi

In Irak 17 morti nell’insurrezione popolare nella città santa sciita. Attentato a Kirkuk: c’è chi parla dell’azione di un kamikaze bambino

Gian Micalessin

Era diventata una delle roccaforti della guerriglia, una città senza legge dove imperversavano bande di guerriglieri e taglieggiatori. Una città minacciata da un’offensiva americana simile a quella dispiegata lo scorso novembre a Falluja per ripulirla dalla presenza di insorti e terroristi di Al Qaida. Ma questa volta forse non ce ne sarà bisogno. Forse a liberare Samarra ci penseranno i suoi stessi cittadini e i miliziani delle tribù locali. Cosi almeno racconta un reportage messo in onda nei giorni scorsi da Al Iraqiya, l’emittente televisiva irachena controllata dalle autorità governative. Il reportage, seppur con tutte le cautele che riguardano le fonti d’informazione irachene, racconta di una vera e propria insurrezione popolare che avrebbe costretto gli insorti ad abbandonare la città lasciando sul terreno almeno 17 morti.
A dare il via alla sollevazione sarebbero stati i capi tribù locali dopo un incontro con il ministro della Difesa Sadun al Dulaim. Il ministro legato a uno dei clan più influenti all’interno delle tribù che dominano i territori da Samarra al sud di Bagdad aveva convocato gli sceicchi di Samarra per avvisarli del rischio di un’imminente offensiva americana e per raccomandar loro una più stretta collaborazione con polizia e l’esercito iracheno. Afferrato il messaggio i capi tribù avrebbero deciso di sloggiare gli insorti e salvare la città. In breve, secondo quanto ha raccontato all’emittente il generale Wafik al Samarray, la cooperazione tra gli abitanti e la polizia avrebbe consentito di «smantellare le cellule terroriste di Samarra e di rendere la città sicura e pacifica, permettendo alla gente di tornare liberamente nelle strade senza essere terrorizzata dalle gang».
Al successo dell’esercito e delle forze di polizia irachene avrebbe contribuito anche la presenza della cospicua minoranza sciita che abita la città. Considerata uno dei luoghi santi della religione sciita Samarra attira, ogni anno, migliaia di pellegrini richiamati dalla cupola d’oro della moschea dell’Imam Alì el Hadj.
Ieri, nell’imminenza della fine del Ramadan e delle celebrazioni dell’Eid al Fitr, le autorità militari americane hanno dato il via libera al rilascio di cinquecento prigionieri dal carcere di Abu Ghraib. Vestiti con una maglietta bianca, come vuole la tradizione della festa, i cinquecento rilasciati hanno ricevuto in omaggio un Corano e 25 dollari a testa. Altri mille detenuti erano stati rimessi in libertà all’inizio del mese di Ramadan. La scelta dei 1.500 prigionieri da scarcerare è arrivata al termine di una valutazione eseguita da una commissione guidata da magistrati iracheni incaricata di accertare che nessuno dei detenuti graziati avesse commesso crimini violenti o particolarmente gravi. Nel carcere di Abu Ghraib, tristemente noto per lo scandalo delle sevizie imposte ai prigionieri da un gruppo di carcerieri americani, restano detenuti oltre cinquemila prigionieri mentre in tutto l’Irak le forze americane ne custodiscono quasi quattordicimila.
Non è ancora confermata, intanto, la notizia dell’impiego di un baby kamikaze per tentare di uccidere il capo della polizia di Kirkuk. La notizia si era diffusa dopo l’uccisione di un individuo con addosso una cintura esplosiva sorpreso mentre correva verso l’automobile dell’alto funzionario di polizia. Centrato dai proiettili lo sconosciuto attentatore si era fatto saltare, ma aveva lasciato negli occhi delle vittime ferite l’immagine di un ragazzino di dieci anni.
Ottobre si chiude con il triste bilancio di almeno 93 caduti tra le truppe americane. Oltre ad essere il mese in cui è stata superata la soglia dei 2.000 morti, l’ottobre del 2005 verrà ricordato al Pentagono come uno dei mesi più duri e sanguinosi. Perdite maggiori si ricordano solo nel novembre e nell’aprile del 2004 quando si contarono rispettivamente 137 e 135 morti. In quei due mesi erano però in corso pesanti combattimenti a Falluja e a Najaf.

Le perdite di questo mese vanno invece attribuite in larga parte ai micidiali effetti dei sempre più sofisticati e potenti ordigni comandati a distanza utilizzati per colpire le jeep e i blindati delle truppe americane.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica