debiti

Secondo un calcolo che ho fatto mentalmente il giornalista ed ex senatore Paolo Guzzanti avrà un introito di circa 20mila euro al mese. Eppure ha lanciato un appello perché dice di essere rimasto senza soldi. Ma dove li ha messi tutti?

Vittorio Feltri
Se anche i ricchi piangono

La situazione debitoria dei club di calcio è spaventosa. In un sistema finanziario normale i libri di quasi tutte le società sarebbero già in tribunale, i debiti sono come minimo pari al fatturato e già questo è grave, ma risultano situazioni clamorose dinanzi alle quali stride il silenzio assordante degli organi di controllo

Tony Damascelli
I club di serie A continuano a ballare sul Titanic del calcio

(Agenzia Vista) Bruxelles, 19 novembre 2020
Lagarde: "Cancellazione debito dei Paesi è contraria ai trattati"
"Seguo con attenzione il dibattito in Parlamento ma la cancellazione del debito sarebbe impossibile perchè violerebbe i trattati su cui si basa l'unione monetaria". Queste le parole della presidente della Bce, Christine Lagarde, durante l’audizione al Comitato Affari Economici e Monetari del Parlamento europeo. / Ebs
Durata: 00_40
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
 Lagarde: “Cancellazione debito dei Paesi è contraria ai trattati”

Un debito di 40 milioni di euro rischia di lasciare Napoli al buio. Il capoluogo campano dal 2010 non paga il consorzio Ati Citelum che fornisce l'illuminazione pubblica. La città ora rischia di vedersi "staccare la spina dell'interruttore"

Redazione
Napoli accumula ancora debiti: ora rischia un Natale al buio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica