Bimbi in auto senza pericoli Lezioni per mamma e papà

A Cinisello Balsamo è partita nei giorni scorsi un’importante campagna per sensibilizzare le mamme e i papà al corretto trasporto in auto dei più piccoli.
«Sediamoci sul seggiolino» lo slogan che gli agenti della polizia locale hanno adottato per un progetto che si pone due obiettivi. Da un lato quello di ridurre gli incidenti stradali con giovanissimi tra i feriti, il secondo fare uno screening delle zone maggiormente a rischio. «L’idea del progetto - spiegano gli uomini guidati dal comandante Antonino Borzumati - è nata a seguito dell’analisi dei dati relativi agli infortuni legati agli incidenti stradali che vedono coinvolti gli utenti in età scolare. Basti pensare che circa il 10% a livello nazionale dei feriti sono bambini. A Cinisello Balsamo nel 2005 sono rimaste ferite 761 persone di cui 63 frequentavano la scuola dell’obbligo». Proprio i più piccoli hanno contribuito con i loro disegni a realizzare il manifesto e i volantini che sono stati affissi per le strade della città e distribuiti nelle aule scolastiche.

Poi, dopo un primo periodo di prova durante i quali gli agenti preposti al controllo del traffico hanno avvertito le mamme e papà dei pericoli ai quali andavano incontro i bimbi se avessero continuato a non rispettare le norme che regolano il trasporto, Palazzo Confalonieri ha dato il via alla tolleranza zero».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica