«Cantare è come far l’amore»

T opolino con la musica classica ha sempre avuto un suo rapporto speciale, sin dai tempi di «Fantasia». Ma in fondo, è tutta la Disney ad aver sempre flirtato con le suggestioni sinfoniche di una musica capace di richiamare all'orecchio citazioni «nobili»: nei musical di casa Disney nulla è lasciato al caso, e le partiture di molti lungometraggi animati realizzati dalla major americana non sono quel che si dice un gioco da ragazzi. O meglio, lo possono diventare se su un palco ci sale un'ottima orchestra sinfonica di giovani e giovanissimi (di età compresa tra i sette e i diciassette anni), come ad esempio quella dei Piccoli Pomeriggi Musicali. Al Teatro Dal Verme, domenica 19 (ore 11, ingresso adulti 5 euro, bambini 3 euro, info 02.87.905) va in scena infatti un evento speciale: «Disney in concerto» vede infatti protagonisti i giovani musicisti dei Piccoli Pomeriggi, diretti dal maestro Daniele Parziani, insieme al Coro delle voci bianche del Teatro Sociale di Como e al Coro Akses di Milano, diretti dal maestro Dario Grandini, nell'esecuzione di alcune delle più belle arie tratte dai classici Disney. Da La Bella e la Bestia a Pinocchio, da Cenerentola a Mary Poppins, per finire con Biancaneve, il viaggio sinfonico al Dal Verme evocherà un mondo di fiabe ma anche di melodie che hanno segnato diverse generazioni. «Il nostro è un tentativo di avvicinare i giovani alla musica orchestrale - spiega il direttore Daniele Parziani - Da sempre lo coltiviamo insieme al Teatro Sociale di Como. Per i bambini e i ragazzi è un'opportunità unica per cimentarsi in un'orchestra e soprattutto in pubblico. Molti di questi giovani saranno musicisti di professione: abbiamo una logica selezione naturale, ma in molti di loro vedo una passione che rimane. Il progetto Disney nasce dal desiderio di insegnare ai ragazzi, molti dei quali vengono dalla Civica e dal Conservatorio, a sviluppare una capacità interpretativa nei generi musicali più disparati. In passato abbiamo rivisitato brani jazz, rock e pop, passando anche dai Police, a Lou Reed a Battisti».


Per il pubblico, invece, il progetto musicale segue il percorso opposto: «Vogliamo avvicinare i ragazzi all'ascolto della musica sinfonica, conducendoli verso i grandi autori classici. Ecco perché, prima dei brani Disney, il concerto proporrà alcune opere di Vivaldi, Purcell e Mozart».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica