Allarme Oms su virus Zika: "Può trasmettersi per via sessuale"

L'Oms: nessuna certezza, ma attenzione anche alle trasfusioni di sangue

Allarme Oms su virus Zika: "Può trasmettersi per via sessuale"

È allarme sul virus Zika, responsabile di gravi malformazioni fetali. Dopo il suo arrivo in Europa, l'Oms (Organizzazione mondiale della sanità) e la Pan American Healt Organization sostengono che il virus "può essere trasmesso attraverso il sangue" - anche se si tratta di "un meccanismo di trasmissione non frequente" - e forse pure per via sessuale.

"Precauzioni standard, che sono già in essere per assicurare donazioni e trasfusioni di sangue sicure, dovrebbero essere seguite", dice l'Oms. "L’evidenza di trasmissione del virus dalla madre al bambino durante la gravidanza o la nascita è limitata", assicurano, ma si stanno effettuando studi per ottenere "maggiori evidenze circa la trasmissione perinatale (durante il parto) e per meglio comprendere in che modo il virus colpisce i neonati". "Al momento non c’è invece evidenza che il virus Zika possa essere trasmesso ai neonati attraverso il latte materno", dice l'Organizzazione, anche se è "documentato e ben noto" il ruolo delle zanzare Aedes, "mentre sono limitate le evidenze circa altre vie di trasmissione".

Di certo c'è, però, che il viru è stato isolato nello sperma umano e che "un caso di

possibile trasmissione sessuale da persona a persona è stato descritto". "Maggiori evidenze sono necessarie per confermare se il contatto sessuale sia un mezzo di trasmissione del virus Zika", precisa l'Oms.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica