Le immagini incastrano le ong. Così caricano i migranti vicino alla Libia
Il sistema di tracciamento delle navi mostra come le imbarcazioni delle Ong facciano la spola tra la Libia e l'Italia
Il sistema di tracciamento delle navi mostra come le imbarcazioni delle Ong facciano la spola tra la Libia e l'Italia

A volte le immagini parlano più di mille parole. Pensate al caso delle navi delle Ong impegnate nel Mediterraneo nel soccorso dei migranti lasciati alla deriva sui barconi. Fino ad oggi molti avevano sollevato dubbi sulle attività di recupero in mare delle imbarcazioni umanitarie. Ora quelle perplessità sono sostenute dalle immagini (guarda il video). E dimostrano come i soccorritori vadano a recuperare i migranti a poche miglia dalla costa libica.
L'accusa di Frontex
A settembre l'agenzia Frontex dell'Unione Europea accusò le Organizzazioni Non Governative di essere "colluse" con gli scafisti. L'addebito suonava più o meno così: i trafficanti prima di mettere in mare le imbarcazioni forniscono ai migranti l'esatta posizione delle navi delle missioni (Aquarius, Golfo Azzurro e altre), così da assicurare un rapido ripescaggio. Ovviamente le Ong, a partire da Medici Senza Frontiere fino ad arrivare a Save the Children, risposero piccate affermando che si trattava di una "aggressione politica".
Il business dei trafficanti
In realtà il tempo ha portato a galla una verità meno rosea di quella delineata dai vertici delle Ong. A febbraio Frontex è tornata alla carica, scrivendo nel rapporto 2017 che di fatto le navi umanitarie "aiutano i criminali a raggiungere i loro obiettivi a costi minimi, rafforzando il loro modello di business". Le operazioni umanitarie di salvataggio sono schizzate nel corso degli anni: appena 1.450 persone salvate nel 2014 a fronte delle 46.796 anime recuperate nel 2016. I trafficanti insomma preferiscono le missioni alle navi militari. Perché? La mancanza di coordinamento con le autorità Ue e il vizio delle Ong di spingersi anche oltre i limiti delle acque territoriali, secondo l'Europa sono un invito ai trafficanti a mettere in mare sempre più barconi, sempre più carichi e con meno benzina. Tanto - è il ragionamento - poco dopo la partenza i migranti vengono presi in carico dai soccorritori che li portano in Italia. Con l'unico effetto di aumentare i morti in mare.
Lo scoop del Giornale
Il Giornale a fine febbraio ha rivelato i contatti tra scafisti e organizzazioni umanitarie. È stato proprio uno dei trafficanti, contattato al telefono, a confermare che se vai in Italia dalla Libia "ti vengono a prendere quelli delle missioni". Non è un caso dunque se ben due procure, sia quella di Cagliari che quella di Palermo, stanno indagando sulle Ong. Non solo. Alcuni hanno più volte sollevato la questione del porto in cui vengono sbarcati i migranti una volta tratti in salvo. Lo scalo "più vicino" non è di certo la Sicilia, né Lampedusa, visto che prima ci sarebbero i pontili della Tunisia o di Malta. Si tratta però di una questione di lana caprina: la convenzione di Amburgo del 1979 obbliga le navi a lasciare i naufraghi in un "luogo sicuro", che non necessariamente è il porto "più vicino". E così alla fine i disperati finiscono tutti in Italia. Contenta - si fa per dire - di accoglierli.
Il video di Luca Donadel
Ma torniamo alle immagini. Nei giorni scorsi il blogger Luca Donadel ha realizzato un video sulla sua pagina Facebook e sul canale youtube che già conta due milioni di visualizzazioni e 62mila condivisioni. Un successo. Utilizzando il sistema informatico "Marine Traffic", Donadel ha tracciato gli spostamenti delle circa 14 navi umanitarie che pattugliano il Mediterraneo, "dimostrando" che vanno a recuperare i migranti a poche miglia dalla costa libica e fanno la spola con la Sicilia. Lo stesso esprimento venne fatto alcuni mesi fa il think tank olandese "Gefira". Le immagini parlano chiaro: le operazioni di salvataggio avvengono sempre nello stesso punto. Poco lontano da Tripoli. A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca.
CONDOR
moshe
blackindustry
Memphis35
VittorioMar
giovanni PERINCIOLO
karmine56
Memphis35
Loudness
rocky999
Ausonio
Ausonio
dr.Strange
gneo58
pascariello
giusto1910
antonmessina
giangol
27Adriano
Tora
CesareGiulio
altanam48
Marcello.508
perseveranza
DARDEGGIO
cir
franco-a-trier_DE
baronemanfredri...
DARDEGGIO
Pinki59
giancristi
michageo
Uchianghier
Francesconelio
kug
piazzapulita52
rossini
gianky53
Stregatta
wotan58
LOUITALY
cir
arkangel72
pierk
meverix
piazzapulita52
aorlansky60
Blueray
Keplero17
frank60
cape code
El Presidente
scala A int. 7
moshe
Giorgio Colomba
Rainulfo
giovinap
Alberto43
idleproc
pedralb
mortimermouse
Loudness
giangol
El Presidente
nordest
Una-mattina-mi-...
19gig50
Rudy
D2015
Libertà75
pardinant
puponzolo
fedeverità
Sail
Inhocsignovinces
Una-mattina-mi-...
LostileFurio
alfredido2
nowhere71
Rudy
nopolcorrect
stenos
Inhocsignovinces
ateius
bac42
antonmessina
OttavioM.
venco
llull
paco51
hernando45
Divoll
Friulano.doc
hernando45
fergo
LostileFurio
ilmax
revolution70
ziobeppe1951
El Presidente
marco piccardi
CADAQUES
grazia2202
franco-a-trier_DE
marco.olt
aorlansky60
moshe
moshe
Loudness
Raperonzolo Giallo
giovinap
RAGE4EVER
aresfin
aorlansky60
TitoPullo
Pclaudio
Quasar
Mario Galaverna
il sorpasso
Massimo Bocci
killkoms
killkoms
g-perri
dondomenico
lelio1958
lelio1958
laura bianchi
Happy1937
fergo
aldoroma
Nonmimandanessuno
pier1960
ciruzzu
soldellavvenire
nando49
VittorioMar
routier