Il cervello? Si sente meglio quando è generoso. Ma guarda un po, altro che egoismo e soddisfazioni individualistiche. Aiutare gli altri aumenterebbe la felicità e ridurrebbe lo stress, molto più efficacemente di quelli che sono considerati i rimedi «tradizionali»: cioccolata, sesso e soldi. Sembrerà difficile da credere, ma è quello che sostengono i ricercatori delluniversità della California. È lultima novità in tema di neuroni, ed è decisamente singolare. Gli studiosi avrebbero scoperto che sostenere, condividere e aiutare gli altri è una esperienza piacevole per il cervello, che può favorire e fare bene sia a chi riceve le attenzioni sia al donatore. In questo in processo sono «coinvolte la zona dello striato ventrale e del setto del cervello - afferma la ricerca - che oltre a essere centri di piacere, giocano un ruolo nella riduzione dello stress e nellinibizione della mente dalle sensazioni negative». Uno studio che sembra fatto apposta per confermare il vecchio proverbio «meglio dare che ricevere», e che sembra regalarci una visione molto buonista ed edificante del nostro cervello: per esempio, aiutare i propri cari malati produce in chi è loro vicino sensazioni associate con esperienze assai lontane dalla situazione di sofferenza fisica, come quelle appaganti di mangiare la cioccolata, dedicarsi al sesso e accumulare denaro. I ricercatori hanno scelto 20 giovani coppie e hanno sottoposto gli uomini a dolorose scosse elettriche, mentre la mente delle fidanzate era controllata attraverso una risonanza magnetica funzionale.
A volte le donne potevano allungare il braccio e sostenere i fidanzati, in altri momenti no. E quando le donne erano in grado di aiutare i fidanzati con una carezza, «si accendevano le regioni del cervello legate alla ricompensa».E ora si scopre che dà più piacere aiutare gli altri che fare sesso
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.