Caltagirone arriva al 5% di Generali

La soglia è stata superata il 6 febbraio. Del Vecchio sale al 4,8%

Francesco Gaetano Caltagirone sale al 5% nel capitale delle Generali, raggiungendo così l'obiettivo che aveva annunciato nei mesi scorsi. Lo scorso 6 febbraio, infatti, l'imprenditore romano con due differenti operazioni ha rilevato altre 550mila azioni del Leone di Trieste, arrivando così al 5,002% del capitale. In scia con i suoi acquisti, continuano anche quelli della holding Delfin di Leonardo Del Vecchio, che nelle scorse ore ha portato la sua quota al 4,8%. Anche per il fondatore di Luxottica l'intenzione è quella di salire fino al 5 per cento.

I due soci italiani rafforzano la presa sulla compagnia assicurativa in vista dell'assemblea del 7 maggio che sul tavolo avrà anche la proposta di abrogare il vincolo dei limiti di età per le cariche di presidente (70 anni), amministratore delegato (65) e consigliere (77). Mossa che spiana la strada alla conferma alla presidenza di Gabriele Galateri, che a gennaio ha compiuto 72 anni e ha già superato il limite introdotto sei anni fa nello statuto.

Con gli ultimi acquisti, la pattuglia dei maggiori azionisti, tutti italiani, si porta al 25,88% del capitale, in virtù anche del 3,04% di Edizione, cioè del gruppo Benetton, e del 13,04% di Mediobanca, che rimane il primo socio. I movimenti arrivano all'indomani della presentazione dei conti semestrali di Piazzetta Cuccia.

Parlando in conference call del progressivo aumento delle partecipazioni di Caltagirone e Del Vecchio, l'ad Alberto Nagel ha confermato ai cronisti che «la loro identità italiana non può che farmi piacere e il loro prestigio anche», auspicando per le Generali di vedere un nuovo cda «in continuità» con quello il cui mandato scadrà in occasione dell'assemblea di primavera.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica