Economia

Consob: tolto il divieto di vendita allo scoperto

Dopo lo stop, viene meno il divieto, fatta eccezione per le vendite "nude" e per l'obbligo di comunicazione sul listino

Consob: tolto il divieto di vendita allo scoperto

Viene meno il divieto di vendite allo scoperto "coperte" sui titoli bancari e assicurativi. Restano in vigore il divieto di vendite allo scoperto "nude" e gli obblighi di comunicazione su tutto il listino. Lo comunica la Consob

Rimangono comunque in vigore a tempo indeterminato le altre misure adottate per le azioni quotate sui mercati regolamentari italiani, che hanno portato all'introduzione di misure restrittive contenute nel Regolamento Ue sulle vendite allo scoperto ed alcuni aspetti dei credit default swap, che entrerà in vigore ilprossimo 1 novembre.

Dalle misure sono previsti l'obbligo di comunicazione alla Consob delle posizioni nette corte rilevanti (pari o superiori allo 0,2% del capitale sociale), il divieto di effettuare vendite allo scoperto "nude", cioè non assistite dalla disponibilità dei titoli al

momento dell’ordine, indipendentemente dalla sede di negoziazione. La Consob continuerà a monitorare in maniera sistematica il regolare soddisfacimento degli obblighi di consegna delle azioni in fase di regolamento. 

Commenti