I diritti umani arrivano nelle scuole

Nelle scuole lombarde, e in particolare in quelle del milanese (la Provincia ha infatti aderito all’iniziativa), è in arrivo un kit sui diritti umani preparato dalla Robert F. Kennedy memorial center for human rights. A presentare l'iniziativa è stata la stessa Kerry Kennedy, figlia di Robert Kennedy e fondatrice del centro per i diritti umani, nel suo incontro di ieri pomeriggio al Pirellone col governatore Roberto Formigoni.
«Kerry Kennedy - ha spiegato il governatore - ha illustrato lo straordinario lavoro della fondazione da lei diretta per la difesa dei diritti umani. Ha chiesto l'aiuto della Lombardia per alcune iniziative e noi abbiamo detto ben volentieri di sì».
Tra le iniziative c’è appunto un «pacchetto educativo» per le scuole.

Si tratta di un libro diviso in tre sezioni: la prima con una definizione di cosa sono i diritti umani e una loro storia (con una cronologia «significativa che parte da ciò che è accaduto in Iraq nel 1.200 a.C), la seconda con il profilo di otto difensori dei diritti civili e poi una terza parte che è il testo teatrale.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica