Per estorcere del denaro a poveri malcapitati scomodava «agganci» molto, ma molto, in «alto». Sosteneva cioè di essere in contatto addirittura con la Madonna di Medjugorie. Così, per lei, era possibile metter fine a qualsiasi tipo di problema personale o causa di sofferenze. La protagonista della truffa è una zingara di origini slave di 28 anni, Sylvana Dargutinovik, arrestata per aver truffato una signora convincendola a consegnarle 50mila euro in cambio di un aiuto «ultraterreno».
La nomade risulta residente in un campo rom di Torino; ha avvicinato la sua vittima, una brianzola di 50 anni, sul piazzale di un centro commerciale di Monza. La donna le aveva raccontato i suoi guai (un figlio trentenne gravemente malato, un matrimonio a pezzi, un fratello morto da poco per un male incurabile). Un racconto disperato, ma non così tanto da inibire le smanie della nomade, che è riuscita in più riprese a persuaderla circa un suo «intervento» e, soprattutto, a farsi quindi consegnare il denaro necessario per ottenere una «grazia».
Anche ai «miracoli», però, c'è un limite.
Intasca 50mila euro per «parlare» con la Madonna: zingara arrestata per truffa
Una nomade di 28 anni avvicinava le sue vittime nei pressi di un centro commerciale di Monza: sosteneva di «essere in contatto» con la Vergine di Medjugorie. In cambio di soldi prometteva di risolvere così «qualsiasi problema»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.