Cara figlia mia, non vergognarti di un papà fascista
Ritrovo una lettera che scrissi a mia figlia tredicenne, la dedico a Daria Bignardi che ha chiesto al grillino Di Battista se si vergogna di suo padre "fascista"
Ritrovo una lettera che scrissi a mia figlia tredicenne, la dedico a Daria Bignardi che ha chiesto al grillino Di Battista se si vergogna di suo padre "fascista"

Ritrovo una lettera che scrissi a mia figlia tredicenne, la dedico a Daria Bignardi che ha chiesto al grillino Di Battista se si vergogna di suo padre «fascista».
«Cara Federica, sei tornata da scuola sconcertata perché la professoressa d'italiano ti ha chiamato in disparte e ti ha detto: hanno scoperto che sei la figlia di..., ne hanno parlato in consiglio d'istituto. Te la faranno pagare. Qui sono tutti dell'altra parrocchia. E l'anno prossimo che vai al liceo, mi raccomando, se ti chiedono se sei figlia di... nega, dì che è un caso di omonimia. Ti possono fare del male. Non dire ai professori né ai compagni di scuola chi è tuo padre... Cara Federica, non so se la tua professoressa abbia esagerato, soffra di mania di persecuzione oppure no. A me sembra impossibile che succedano oggi queste cose. Mi sembra impossibile che in una società liberale e indifferente, cinica e buonista, aperta a ogni diversità, che non crede praticamente in niente, ci sia qualcuno che crede ancora all'esistenza del diavolo di destra. Un male per giunta genetico, razziale, ereditario, se ricade su di te, ignara tredicenne, solo perché sei mia figlia.
Mi hai raccontato che un gruppo di tuoi compagni di scuola ti ha accolto una volta con canti e slogan antifascisti. E mi hai raccontato di un amico che è venuto a trovarti a casa e si è meravigliato di trovare così tanti libri in casa di un fascista, e per giunta molti libri su Che Guevara. Non conosceva gli altri autori, ma ce ne sono tanti di tanti diversi orientamenti. Ma a loro avevano raccontato che i fascisti leggono solo le massime di Hitler e in casa non hanno libri, solo manganelli. Per fortuna non hanno scoperto che tuo fratello è nato lo stesso giorno di Mussolini, un segno evidente di neo-fascismo ereditario.
No, Federica, non credere alla tua professoressa e nemmeno ai tuoi compagni. Non devi nascondere di essere mia figlia. Non devi vergognarti di tuo padre. Non solo perché non ci si vergogna mai dei propri padri, dei loro limiti, dei loro errori e della loro povertà. Ma anche perché non hai nulla di cui vergognarti. Devi sapere, Federica, che sarebbe stato assai tanto più facile per tuo padre professare altre idee. Avrebbe avuto la vita più facile se avesse scelto la via opposta. All'università, nei giornali, sui libri, nella vita.
Oggi a te chiedono di buttarla sull'omonimia; ieri a lui, e non solo a lui, chiedevano di firmare gli articoli con lo pseudonimo. Eppure tuo padre non ha mai ucciso, picchiato e minacciato nessuno. Non ha mai impedito a nessuno di esprimere le sue idee. Non ha mai derubato, corrotto e truffato nessuno, semmai ne è stato vittima. Non ha mai discriminato e rifiutato il dialogo con nessuno. Non ha nemmeno solo teorizzato di eliminare gli avversari né ha mai sottoscritto manifesti di cui debba vergognarsi. Non ha cambiato casacca, e nutre le stesse idee che aveva da ragazzo. Non è rimasto imbalsamato ma non è pentito di nulla, non ha dovuto rimangiarsi nulla e si professa di destra, per quel che può valere, oggi come allora.
Tuo padre ha creduto in idee che tu potrai liberamente accogliere o rifiutare, ma che hai il dovere di rispettare: perché sono idee e non mazzate, sono pensieri scontati sulla propria pelle e non su quella altrui. Un giorno capirai che l'amore aspro per la libertà, anche trasgressiva, era più dalla parte di tuo padre, il fascista, che dei suoi censori. Che gli negavano la libertà d'opinione nel nome della stessa. Alcuni lo fanno ancora adesso. No, Federica, non dire che è un caso di omonimia. Non ti chiedo di essere orgogliosa di tuo padre, ma di non nascondere le tue origini. Oltretutto un po' mi somigli, anche se la cosa ti fa inorridire. Non ci si deve vergognare dei propri padri».
P.s. Smettetela di tirare in ballo per ogni fesseria e per ogni torto subìto fascismi, dittature, colpi di stato. Non confondete miserabili farse con tragiche grandezze e meschine intolleranze con l'avvento di regimi dispotici. Abbiate rispetto per la storia, per chi la fece e per chi la patì. E la Bignardi si ricordi, essere figli di fascisti non è una scelta, mentre diventare nuore di Sofri sì. E poi, al di là di quel che dite, essere fascisti non è un crimine, uccidere un commissario di polizia invece sì.
LUCIO DECIO
Gianfranco Rebesani
nurra94
michele lascaro
ammazzalupi
Patchonki
Patchonki
ersola
marforio
CARLINOB
roberto-sixty-four
claudio faleri
claudio faleri
ashton68
bravebasset
Patchonki
pipporm
gbianchi
bobirons
ben39
Marco Marconon
Soldato di Lucera
elalca
Lofelo
steacanessa
ghorio
paolonardi
PELOBICI
sea
Pinuccio5
marcoadami
franco.cavola
Patchonki
barretta gennaro
vince50
matrifrancesco
CALISESI MAURO
dlux
gianrico45
roseg
MIKI59
diwa130
gianniverde
DUROEPURO
roseg
Farusman
stock47
danutaki
Gadget Kitsch
ITALIASETTIMANALE
una partita iva
pino4858
Alberto43
griso59
GiovanniBagheria
GiovanniBagheria
baio57
MARINA58
Azzurro Azzurro
Giano12
Il corvo
Silvio e me ne vanto
Mr Blonde
navigatore
Simostufo
Silvio e me ne vanto
Azzurro Azzurro
ersola
baio57
atlantide23
Silvio e me ne vanto
a-tifoso
tppgnn
Kamen
SCACIOSO
massimiliano58
ersola
a-tifoso
APG
capitanuncino
nonna.mi
ritaladik
Silvio e me ne vanto
sitten
isaiavito
tempus_fugit_888
Giorgio Mandozzi
rapax
Silvio e me ne vanto
scipione
atlantide23
scipione
marvianno
Tarantasio.1111
fioellino
claudio63
frank.
frank.
mezzalunapiena
stenos
Gianni Cinarelli
mina2612
Marcuzzo
luigipiso
robertoguli
LUCIO DECIO
Dario Maggiulli
MARINA58
odifrep
mariolino50
Refalco
Patchonki
tiro
Makatea
Margherita Camp...
mario micheletti
bingo bongo
mario micheletti
wilegio
Antonio Chichierchia
Runasimi
martinitt
Nadia Vouch
vince50_19
bastardo
odifrep
mauriziogiuntoli
18massimo