Cronaca locale

«Così i bimbi non vedenti impareranno a contare»

Un'applicazione per iPad che insegni la matematica ai bambini non vedenti e ipovedenti della scuola primaria, più di 4mila solo in Italia.
È il traguardo della campagna di raccolta fondi online avviata da EveryWare Technologies - spin off dell'Università degli Studi di Milano - che punta alla raccolta di 15mila euro per sviluppare quello che ora è solo un prototipo. Math Melodies, questo il nome della app, utilizza l'audio per guidare il bambino nello svolgimento degli esercizi di aritmetica mentre il suo dito scorre sul tablet.
«È veramente sorprendente il riscontro che abbiamo avuto nei test effettuati con i bambini non vedenti e ipovedenti delle elementari - spiega il co-fondatore di Everyware Technologies Cristian Bernareggi -. Guidati dal riscontro sonoro e in modo molto intuitivo, i bambini sono riusciti a svolgere esercizi come le somme in colonna. E l'app si è rivelata uno strumento estremamente efficace per migliorare le abilità viso-spaziali oltre a quelle matematiche».
La campagna per lo sviluppo di Math Melodies è però a finanziamento prestabilito, il che significa che in caso non venisse raccolta l'intera somma il progetto non potrebbe essere realizzato.

Le donazioni vengono effettuate con carta di credito, la cifra donata viene bloccata fino al termine della campagna e prelevata solo nel caso in cui verranno raccolti tutti i 15mila euro necessari. Le donazioni individuali vanno da 10 euro a 300, mentre le associazioni, i club o le aziende possono donare fino a 5mila euro.

Commenti