Darsena, residenti contro patinoire «Noi ignorati»

A solo un giorno dall'inaugurazione, è già polemica. Sono furibondi con il Comune i residenti di piazza XXIV maggio e dintorni, dai Navigli a via Gorizia e viale d'Annunzio. Oggetto del contendere: il Christmas village allestito in Darsena, appunto. Con tutte le sue luci, i colori, la musica ad alto volume e un fiume di persone che va avanti e indietro per mangiare una frittella o scivolare sul giaccio. «Già l'anno scorso c'erano stati problemi con il villaggio: avevamo contestato soprattutto la musica fino a notte fonda, che non ci permetteva di dormire, e alcuni allestimenti elettrici non a norma, assolutamente pericolosi» dicono.

Ma quest'anno non solo il Christmas village è tornato in Darsena alla faccia dei residenti, ma nessuno, nemmeno i municipi o i Duc sono stati avvisati dell'iniziativa. Un bello schiaffo, istituzionale e non solo. «Chiediamo che si attuino le normali forme istituzionali di confronto e comunicazione - scrivono nella loro lettera al sindaco - che possano garantire la partecipazione e la condivisione delle proposte che interessano il territorio».

Sino all'8 gennaio, comunque, in Darsena si potrà visitare il villaggio di Natale. La porta d'ingresso si trova in piazza XXIV Maggio: varcata la soglia si potrà accedere alla Casetta di Babbo Natale, che lo scorso anno ha ospitato più di 72mila persone, che è pronta ad accogliere i piccoli visitatori per consegnare la loro letterina a Santa Claus e posare per una foto ricordo. Torna anche la slitta galleggiante di 15 metri, guidata da piccoli aiutanti di Babbo Natale, che scivolerà sulle acque ghiacciate della Darsena.

Tesori d'artigianato e prodotti tipici si potranno acquistare nei 31 chalet di legno del Mercatino, che si snoda lungo tutto il villaggio, mentre l'area di varo e alaggio sarà la sede della Piazzetta del Gusto: uno spazio dedicato alla degustazione del migliore cibo da strada.

A dominare il villaggio un albero di Natale di 12 metri, costantemente animato da giochi di colore e musica, e luminarie, così sarà possibile ammirare il presepe subacqueo allestito dalla Canottieri san Cristoforo.

Ci sarà spazio anche per la solidarietà: all'interno del villaggio, infatti, è previsto un punto di raccolta di giocattoli usati che saranno donati ai bambini dei centri di accoglienza.

MBr

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica