Internet, word, fotografia digitale, antivirus, e da questanno anche e-bay, webcam, messenger non sono più parole incomprensibili per gli over 60 milanesi. Merito di «Internet saloon Milano», la scuola di informatica a loro dedicata.
In nove anni di vita, sono stati effettuati oltre 25mila corsi per un totale di 15mila studenti, ma la voglia dei nostri nonni di conoscere le nuove tecnologie non sembra essere sazia: allavvio delle lezioni le iscrizioni sono oltre 2000, il 40% delle quali da parte di nuovi «adepti» del computer.
Il progetto, organizzato da Aim (Associazione interessi metropolitani), è nato dall'esperienza sviluppata dal 1998 ad oggi con i corsi «Internet Nonni e Nipoti», «Internet Mamme e Bambini» e «Internet per tutti: studenti, genitori, docenti», ma solo dallottobre del 2000 le lezioni si tengono in una sede propria grazie al supporto economico di Credito Artigiano, Hp, Microsoft e Telecom. Oltre allaula didattica, dove studenti universitari tengono i corsi - che durano, a seconda della complessità, da qualche ora a due giorni -, gli iscritti hanno a disposizione una «palestra informatica»: sei postazioni per esercitarsi dopo le lezioni. Lezioni che sembrano funzionare, visti i numerosi commenti lasciati dai nonni sul sito dedicato.
Ma oltre allattività didattica, «Internet Saloon» pensa anche al divertimento: la programmazione è ricca di incontri, manifestazioni e gite.
Navigano e chattano coi nipotini: è boom dei «nonni multimediali»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.