Rullo di tamburi. Silenzio. Ancora tamburi. Suoni che provengono dal fossato del Castello dove è in corso, fino a domenica «OrmeRitmia», latelier musicale per i bambini delle materne. Durante la settimana (16-17.30 da mercoledì a venerdì, 10/12.30 e 15/17.30 nel weekend, prenotazione obbligatoria 02-8846.3792) i bimbi dai 4 ai 6 anni, potranno partecipare allesperienza multisensoriale. «Per i bambini - ha detto lassessore allInfanzia, Bruno Simini, presentando ieri liniziativa - questo è un modo per fare amicizia con la musica, in unetà in cui hanno un approccio facile e di istintivo con il ritmo. La musica è un linguaggio straordinario per aumentare la percezione di sé e degli altri, essendo una disciplina che contiene elementi di divertimento ma anche valori, e che attraverso il ritmo insegna la virtuosità delle regole».
Sono infatti già 30 le materne milanesi, 1.200 bambini coinvolti, che sperimentano i 10 incontri di OrmeRitmia durante lanno. Per dare alle altre scuole lopportunità di conoscere i laboratori e di inserirli nei loro programmi didattici, e per far scoprire ai genitori il fascino che la musica esercita sui loro figli, è stata organizzata questa apertura al pubblico.
Nel magico spazio di «Sforzinda», Sonia Simonazzi, ideatrice di OrmeRitmia, ha allestito un percorso colorato e giocoso che unisce movimento e percussioni. Permettendo ai bambini di avere un approccio diretto con la produzione di suoni e di concentrare lattenzione sul respiro e sulla voce.
«OrmeRitmia» atelier di musica per i più piccoli
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.