Si è tenuto ieri mattina allUniversità Cattolica di Milano il convegno «Islam europeo: quale scuola», promosso dallateneo di Largo Gemelli. Si è discusso del caso della scuola di via Quaranta, di interventi concreti e delle logiche di azione interculturale promosse dai diversi soggetti della società civile per realizzare lintergrazione.
Paolo Branca, docente di lingua araba della Cattolica, ha sottolineato: «Serve che maturi lIslam europeo e i corsi di lingua raba che prendono il via oggi sono un primo umile passo in questa direzione, per il quale si sono mosse università e associazioni del territorio, anche in assenza di progetti a livello nazionale». Durante il convegno sono stati anche presentati i corsi promossi dallIsmu: corsi di formazione per insegnanti previsti in tutte le province lombarde e un doposcuola con linsegnamento della lingua araba per studenti della scuola secondaria.
Più corsi di formazione per lIslam tra i banchi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.