Metodo Bergoglio, il Pontefice che parla da politico
Da Trump alla legge Cirinnà, sovvertito il tradizionale piglio diplomatico vaticano
Da Trump alla legge Cirinnà, sovvertito il tradizionale piglio diplomatico vaticano

Il Papa che spariglia. Il Papa che abbandona i toni alti ed entra nelle polemiche concrete, quotidiane, inevitabilmente divisive. Il Papa che parla da politico e duella con i politici, usando come bussola i vangeli e la sua sensibilità. È una linea non proprio tradizionale quella seguita da Bergoglio: contano più i segni dei tempi, meno le consuetudini che rimandano alla prudenza e indicano una precisa geografia dei ruoli. Toccava ai vescovi, alle singole conferenze episcopali dei diversi Paesi elaborare strategie e risposte adatte alle questioni sul tappeto. Lui no, lui strappa e strappa ancora: rompe le etichette, rompe il protocollo, rompe la sintassi paludata delle allocuzioni.
E non rispetta nemmeno la grammatica delle buone maniere. Nel giugno 2013 la sua poltrona resta fragorosamente vuota in occasione di un concerto in Vaticano. Molti si chiedono perché Francesco abbia saltato l'appuntamento, lui replica, gelido e ruvido: «Non sono un principe rinascimentale».
Ma questo è solo l'antipasto, Bergoglio accende i fuochi d'artificio nel febbraio del 2016, quando manda letteralmente alle ortiche tutta la sapiente arte della diplomazia che comunica con i silenzi, casomai con le virgole, con una parola in più sulla studiatissima bilancia del vocabolario. Di ritorno dal Messico, Francesco incenerisce Donald Trump in un momento decisivo della battaglia per la conquista della Casa Bianca: «Una persona che pensa solo a edificare muri e non ponti non è cristiana». Dove il Muro, lunghissimo, è quello che Trump vuole costruire al confine con li Messico. Un pilastro della sua politica. Subito dopo, Bergoglio rilancia il suo giudizio affilatissimo, rimarcando la sua neutralità nella contesa fra democratici e repubblicani, ma di fatto scomunicando il futuro presidente: «Votarlo o non votarlo? Non mi immischio, soltanto dico che non è cristiano, se veramente ha parlato cosi».
Il miliardario americano naturalmente gli risponde per le rime: «È vergognoso che un leader religioso metta in dubbio la fede di una persona». Sembra un addio definitivo, senza rimpianti, ma il mondo è piccolo, a volte troppo, e i due sono costretti a reincontrarsi, come è giusto che sia fra figure così importanti. L'incontro ha altri toni, assai più concilianti, ma il Papa non rinuncia ancora una volta a cimentarsi con temi spinosissimi, senza troppe mediazioni e cautele. Francesco regala al Presidente americano una copia della sua enciclica Laudato si', l'altro a distanza di qualche mese si schiera minaccioso sul fronte opposto, stracciando tutte le intese internazionali per governare il cambiamento climatico.
Bergoglio e Trump restano, almeno in questa partita, lontanissimi. Agli antipodi. Icone di pensieri inconciliabili.
Francesco usa la sua bussola spirituale e non si preoccupa del calendario e degli incroci possibili con le date della politica. Con il rischio di strumentalizzazioni da una parte e dall'altra. A gennaio dell'anno scorso, mentre il Senato si appresta a discutere il disegno di legge Cirinnà e il Paese si accapiglia sulle unioni civili, lui si butta nella mischia e pianta i paletti della morale cattolica dentro il perimetro dell'arena: «Non può esserci confusione fra la famiglia voluta da Dio e ogni altro tipo di unione». Conta il messaggio, non la cronologia e pazienza se qualcuno lo spinge ora nel recinto della destra, ora in quello della sinistra. Sono altre le sue priorità. E se i politici, come è successo in Argentina, provano a sfruttare la sua immagine, lui tronca quell'abbraccio soffocante: «Mi sono sentito usato». Niente selfie e ciascuno al suo posto.
umberto nordio
lividanddisgusted
ELZEVIRO47
orione1950
Anna 17
Risorgere
paolonardi
gianky53
eko99
Iacobellig
Demy
roseg
MisterDD
scimmietta
DRAGONI
Holmert
Mobius
paolo1944
giusto1910
summer1
libere
Eraitalia
Oraculus
adonf
Memphis35
Mr Blonde
tuttoilmondo
giovanni235
Civis
antonmessina
Leonida55
gianky53
blackbird
btg.barbarigo
Maximilien1791
Demy
mezzalunapiena
PaoloPan
Koch
Nick2
llull
perseveranza
Giano
Giano
michettone
Raperonzolo Giallo
Armandoestebanquito
Popi46
Carlo36
Giano
cameo44
bracco
donald2017
wintek3
Abraracourcix
idleproc
marione1944
abj14
pasquinomaicontento
rivarocci
mutuo
Mobius
Memphis35
matteo844
Anonimo (non verificato)
Totonno58
pasquale.esposito
19gig50
VittorioMar
Abit
Nick2
Abit
GVO
Abit
LOKI
Mr Blonde
27Adriano
gustinet
ginobernard
gianniverde
steacanessa
LadyCassandra
gian td5
falso96
ginobernard
Gianfranco Robe...
vernunftigo
nando49
siredicorinto
mutuo
Magicoilgiornale
alan1903
Gianfranco Robe...
LadyCassandra
Gianfranco Robe...
ginobernard
llull
wrights
Gianfranco Robe...
nromeo46
adl
marco piccardi
kayak65
Elvissso
edo1969
angelovf
mnemone44
angelovf
..iTag£iafrica..
giancristi
mnemone44
Shark-65
martinsvensk
Rotohorsy
no_balls
leopard73
clod46
Gianfranco Robe...
il sorpasso
ginobernard
Gianfranco Robe...
elpaso21
stefano erbonio
APPARENZINGANNA
aorlansky60
mimmo1960
Nick2
mimmo1960
Nick2
Koch
mariod6
parmenide
Totonno58
g.ringo
mimmo1960
Antogno
Vigar
mimmo1960
giosafat
blackbird2013
adonf
mimmo1960
INGVDI
adonf
abj14