Il Pd avvisa gli alleati grillini: "Basta con l'antipolitica o ci saranno problemi"

Il dem Andrea Orlando avverte il Movimento 5 Stelle: "Se non la smette di avere queste fiammate, finirà per autodistruggersi"

Il Pd avvisa gli alleati grillini: "Basta con l'antipolitica o ci saranno problemi"

"La prima condizione per governare è smetterla con l’antipolitica". La posizione di Andrea Orlando è chiara. Il vicesegretario del Pd ha lanciato un avvertimento agli alleati del Movimento 5 Stelle: "Se loro continuano ad avere queste fiammate di antipolitica alla fine distruggono loro stessi". Il che potrebbe rappresentare un problema anche per il governo: "Rifletterebbe una luce negativa sulla sua azione". Nell'intervista rilasciata al Corriere della Sera, ha fatto degli esempi concreti: "Se la politica viene associata in automatico alla corruzione, se il Parlamento viene associato allo spreco, alla fine tutto questo racconto peggiora la percezione della realtà degli italiani - che già non è positiva - e quindi finisce per generare quelle paure che vengono cavalcate da Salvini". Non solo: in tal modo si rischia di depotenziare "i risultati che si riescono a mettere in campo con questo governo".

L'ex ministro del Partito democratico ha rivendicato la discontinuità rispetto al Conte I, soprattutto per quanto riguarda il posizionamento in Europa: "Gentiloni non ha esattamente lo stesso profilo e approccio alle istituzioni europee di Centinaio". A suo giudizio l'Italia ha riguadagnato "un ruolo e una funzione nel contesto europeo che il governo precedente aveva perduto". E ritiene differente anche la manovra rispetto quella targata M5S-Lega: "La legge di bilancio è una legge che è l’opposto della logica della flat tax. È una legge che prova, seppur in condizioni molto difficili, a redistribuire".

Elezioni e congresso

Mancano solamente 11 giorni al voto in Emilia-Romagna. Orlando si è detto ottimista, grazie anche all'entrata in scena da parte delle sardine: "Il partito sta facendo un lavoro enorme: c’è una mobilitazione eccezionale e credo che le sardine abbiano migliorato il clima". La partita resta comunque apertissima, come testimoniano gli ultimi sondaggi: "Dovremo fare più fatica che in passato, però ci sono tutte le condizioni per vincere".

Si parla di un possibile congresso, ma al momento l'obiettivo principale del Pd è quello di "fare il punto sulla situazione che è completamente diversa rispetto a quella del passato congresso".

L'intento è "costruire un campo anti-sovranista più largo, che forse sarebbe riduttivo continuare a chiamare centrosinistra, e questa costruzione richiede anche una nuova elaborazione". A questo si sono aggiunte anche "delle spinte della società civile", che rendono necessario "un passaggio che abbia anche caratteri rifondativi".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica