Regione Nei campi nomadi arriva «Tutti a scuola» un manuale per insegnare ai genitori le regole

«Tutti a scuola» è una guida rivolta ai genitori rom e sinti perché possano conoscere bene com’è organizzata la scuola lombarda, com’è scandita la giornata dei loro figli, quali sono i servizi che la scuola offre e quali sono le regole che occorre seguire per frequentarla. «Ma non si tratta solo di uno strumento di informazione - ha detto l’assessore alla Famiglia e Solidarietà sociale della Regione, Giulio Boscagli -. La Guida vuol essere anche un aiuto per avvicinare queste minoranze al mondo della scuola, e la frequenza è una delle più importanti occasioni di integrazione». L’assessore Boscagli ha ricordato anche altre iniziative della Regione a favore dell’integrazione delle popolazioni rom e sinti che vivono in Lombardia, come la formazione di alcune mediatrici linguistico-culturali. Sarà affidata anche a loro la diffusione nei campi della Guida, realizzata con i fondi messi a disposizione dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali, dall’assessorato regionale alla Famiglia e Solidarietà sociale, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico regionale della Lombardia.

Il testo, tradotto in tre lingue (italiano, rom e sinti), è stato elaborato con il contributo di docenti che da tempo operano in scuole con una alta presenza di alunni rom e sinti e che hanno messo in atto buone pratiche di accoglienza e di inserimento scolastico.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica