Cronaca locale

"Ti conosco mascherina". La mappa del Carnevale

È QUI LA FESTA Gli eventi del weekend. Spettacoli in strada, giochi circensi e laboratori nei musei Da piazza San Fedele in corteo verso il centro della città

"Ti conosco mascherina". La mappa del Carnevale

Sfilate, mascherine, feste in piazza. Ma anche laboratori, bu­rattini, trucchi speciali al Museo della Scienza e della Tecnica, visi­te guidate alla Triennale, musica classica all'Auditorium di Largo Mahler e tanto altro. È un Carneva­le a misura di bambino, quello am­brosiano. Clou dei festeggiamenti sarà la giornata di domani quan­do dalle 11 alle 19 si terranno le sfi­late dei diversi cortei che conver­geranno poi in piazza Duomo : se siete in giro con bimbi piccoli, l'ap­puntamento è in piazza San Fede­le . Il Comune ha organizzato labo­r­atori, animazioni e giochi e, in collaborazione con l'Associazio­ne Panificatori di Milano, verran­no distribuiti a grandi e piccini 25mila chiacchiere. Musica da tut­ti i continenti nelle altre piazze: da­vanti alla Scala danze tradizionali africane, in piazza Beccaria sfila­ta con costumi cingalesi, in piazza Affari circo con giocolieri e acroba­ti per un spettacolo perfetto per bimbi più grandicelli, in piazza Ca­iroli esibizione di una trentina di percussionisti e ballerini mentre in piazza Santo Stefano si suone­ranno i ritmi latini per tutti. Per gu­starsi lo spettacolo del Carnevale, in attesa del concerto serale con l'Orchestra di via Padova, si può passeggiare lungo via Dante , pun­teggiata da artisti di strada (mimi, giocolieri, trapezisti) che faranno la gioia di ogni bimbo. Cercate qualcosa di più tranquillo? Allora domani pomeriggio (ore 15.30) potete andare a gustarvi con i vo­stri bambini «Pulcinella», fiaba musicale di Giorgio Negri, suona­ta dall'orchestra La Verdi nell'am­bito della rassegna «Crescendo in musica» (tel. 02.83389401). Oppu­re potete andare alla Triennale , dove al museo del Design i bimbi festeggiano il Carnevale in compa­gnia di Frisello, la mascotte del museo: trucchi e giochi a partire dalle 15.30 di sabato (dai 3 anni in su tel. 02.72434305). Se avete tan­ta fantasia allora il posto giusto è il Museo della Scienza e della Tec­nologia: tutti i bambini che si pre­senteranno all'ingresso masche­rati da un oggetto del museo da un personaggio della scienza avran­no l'ingresso gratuito. Tutti pronti dunque nei panni di Leonardo, Einstein oppure di un robot o di un astronauta: sabato e domenica (info 02.485551) laboratori scien­tifici, in particolare sull'alimenta­zione. Per i genitori che preferisco­no evitare il centro città, c'è ampia scelta di feste: anche gli ipermer­cati hanno pensato ai bambini: all' Iper di Rozzano , spettacolo di bu­rattini (gratuito) e sfilata in galle­ria a bordo di... un carrello gigante (dalle 15). Familosophy organiz­za invece all'Iper del Portello una festa danzante per bimbi dai 3 ai 10 anni con scherzi e divertimenti anche per i più piccini (tel. 02.36551957). Tante, tantissime le ludoteche private di Milano con feste a tema carnevalesco: al Na­no Gigante di via Lambrate dop­pio appuntamento sabato, con una sfilata speciale al mattino per gli under 6, e il pomeriggio festa con favole e giochi.

Baby-dance e travestimenti anche al Fun&Fun di via Beroldo che sabato, dalle 15 alle 23, organizza il «truccabimbi» e danze con le mascherine. E se è vero che a Carnevale ogni scherzo vale, non si può dimenticare la be­nef­icenza per i bambini meno for­tunati: questa sera, dalle 19.30, «Carnival in love for Telefono Az­zurro » al Tocqueville .

Commenti