Purtroppo il film già visto più volte porta un altro titolo: più tasse e meno credito
imprese
Guidesi: "Un incubo pensare che i fondi europei potranno essere gestiti da Roma"

La piattaforma è stata avviata nel 2021 per accompagnare le filiere nella necessaria transizione digitale ed ecologica

Inaugurato lo spazio Open-es ECOgenius progettato per le Pmi che aderiscono all'iniziativa

Firmato l'accordo tra ministero delle Imprese e del Made in Italy, Fondazione Fiera Milano e Fiera Milano per promuovere durante le manifestazioni e sul territorio le imprese italiane, le filiere d'eccellenza e sostenere la loro internazionalizzazione

Le piccole e medie imprese sono la spina dorsale dell’economia, la prova che l’Italia non si regge su pochi grandi colossi, ma su una moltitudine di realtà familiari radicate nei territori, capaci di innovare senza perdere la propria identità. Nonostante gli anni recenti abbiano portato difficoltà e crisi, il nostro Paese ha continuato a crescere, mostrando una resilienza che appartiene alla sua gente più che ai numeri
Il cancelliere tedesco Merz interpreta lo stato d'animo europeo: ora bisogna trovare una soluzione comune

L’indagine di Bankitalia sulle imprese evidenzia un maggiore ottimismo sull’evoluzione della domanda interna

La proposta di direttiva nasceva con l’intento, sulla carta, di contrastare il fenomeno dell’"ambientalismo di facciata"

Le medie imprese in Italia sono produttive. Per l'economia italiana si tratta di una bella boccata d'ossigeno visti i tempi infausti
