Liquidazione aziendale come sostegno per uscire prima dal lavoro. La Cgil quantifica gli importi da raggiungere entro il 2030

Liquidazione aziendale come sostegno per uscire prima dal lavoro. La Cgil quantifica gli importi da raggiungere entro il 2030
Nuove regole e chiarimenti da Inps e Cassazione: tempi di prescrizione, rendita vitalizia e possibilità per i lavoratori di ricostruire gli anni mancanti anche a proprie spese
Dal bonus per chi resta al lavoro alle uscite agevolate per caregiver, disoccupati o donne: il 2025 offre ancora vie alternative alla pensione a 67 anni, ma ogni strada ha condizioni e limiti precisi.
"Quota 103" al tramonto e "Opzione Donna" in bilico: ecco come cambierà il sistema previdenziale italiano da qui a 2028 e i nuovi strumenti allo studio
Sempre più italiani scelgono di trasferirsi all’estero dopo la fine della carriera lavorativa: vantaggi fiscali, clima favorevole e costo della vita più basso guidano le nuove destinazioni. Ma le regole non sono uguali per tutti
Con 56 anni e 44 di contributi versati, il generale Vannacci è andato in pensione. Polemica per la "giovane" età
Le destinazioni preferite? Dove il clima è mite, la vita costa meno e i servizi sanitari funzionano
Dopo otto anni, va in pensione Maria Carla Gatto. Il suo monito a Milano
Nel 2025 l’incentivo si estende anche a chi rinuncia alla pensione anticipata. Più soldi nell'immediato, ma l’assegno futuro sarà più basso. Cosa c’è da sapere
Già disponibile sul portale dell’Istituto, il cedolino di luglio può essere consultato accedendo con le credenziali Spid, CIE o CNS