Sempre più italiani scelgono di trasferirsi all’estero dopo la fine della carriera lavorativa: vantaggi fiscali, clima favorevole e costo della vita più basso guidano le nuove destinazioni. Ma le regole non sono uguali per tutti

Sempre più italiani scelgono di trasferirsi all’estero dopo la fine della carriera lavorativa: vantaggi fiscali, clima favorevole e costo della vita più basso guidano le nuove destinazioni. Ma le regole non sono uguali per tutti
Con 56 anni e 44 di contributi versati, il generale Vannacci è andato in pensione. Polemica per la "giovane" età
Le destinazioni preferite? Dove il clima è mite, la vita costa meno e i servizi sanitari funzionano
Dopo otto anni, va in pensione Maria Carla Gatto. Il suo monito a Milano
Nel 2025 l’incentivo si estende anche a chi rinuncia alla pensione anticipata. Più soldi nell'immediato, ma l’assegno futuro sarà più basso. Cosa c’è da sapere
Già disponibile sul portale dell’Istituto, il cedolino di luglio può essere consultato accedendo con le credenziali Spid, CIE o CNS
Ci sono fatti di cronaca che strappano il cuore: l'omicidio del carabiniere Carlo Legrottaglie è uno di questi. Il commento di Vittorio Feltri
Il problema è sorto a causa di un certificato di morte compilato per errore: ecco che cosa è successo
Quello che grava di più sui pensionati è il sentirsi inutili. Ecco perché io, pur essendo andato in pensione, non ho mai cessato di lavorare e mai potrei rinunciare ai miei doveri quotidiani
La quattordicesima spetta solo a chi rispetta specifici requisiti: per i lavoratori, serve un CCNL idoneo; per i pensionati, contano età, reddito e contributi. Pagamenti previsti a luglio o dicembre