La pubblicazione del Libro Bianco Pensioni 2030 è attesa tra settembre e ottobre

La pubblicazione del Libro Bianco Pensioni 2030 è attesa tra settembre e ottobre
Una scelta che avrebbe un impatto rilevante sulla tenuta dei conti pubblici
La presidente Cavallari rassicura sulla tenuta dei conti pubblici, ma ribadisce che l’età pensionabile va adeguata all’aspettativa di vita. Servono politiche per occupazione, natalità e immigrazione qualificata
I rimborsi Irpef saranno erogati a partire dal mese prossimo, ma non sarà così per tutti
A livello territoriale, l’incidenza dei pensionati attivi tra i 65-74enni risulta massima nel Nord-Est (5,5%) e minima nel Mezzogiorno (1,8%)
Con il “bonus Giorgetti” chi raggiunge i requisiti per la pensione anticipata entro il 2025 può scegliere di restare al lavoro e ricevere in busta paga i contributi previdenziali a proprio carico, esentasse. L’Inps spiega le regole
Non si tratta solo di un aggiornamento tecnico: è una svolta che impatta sui bilanci pubblici
Un’integrazione fondamentale per chi vive con assegni previdenziali modesti
Le comunicazioni ufficiali sono già in corso e sono state recapitate tramite la piattaforma SEND
Il governo pensa di "istituzionalizzare" l'uso della previdenza integrativa per ritirarsi