Fino a 11mila euro in più all'anno per chi rinuncia al pensionamento di anzianità
Fino a 11mila euro in più all'anno per chi rinuncia al pensionamento di anzianità
L'intuizione di collegare la prestazione previdenziale alla fecondità delle donne era già presente nella riforma Dini del 1995, offrendo l'opportunità di uscire in anticipo o di ottenere un coefficiente di trasformazione più alto
I lavori gravosi e usuranti potranno aggirare i limiti della Fornero. Assunto nuovo personale per ridurre le liste d'attesa
Previsto l'incremento di 260 euro per l'accesso agli assegni sociali
Il sottosegretario al Lavoro Durigon ha dichiarato che si valuta l’inserimento del congelamento dell’età pensionabile nella manovra di bilancio, per “non far scattare” l’innalzamento automatico a 67 anni e 3 mesi
L’adeguamento alla speranza di vita farà slittare in avanti l’età di uscita dal lavoro. Dopo anni di stabilità, il meccanismo della legge Fornero torna a scattare
Le tre misure che consentono l’uscita anticipata dal lavoro saranno prorogate: nessuna rivoluzione in vista, ma una conferma della linea di continuità sul fronte previdenziale
Il premier: il sistema non sarà toccato prima delle presidenziali del 2027, con un costo di 3 miliardi. E incassa (per ora) l'ok dei socialisti
Chi nel 2024 ha svolto attività autonoma deve comunicare i redditi entro una certa data. L’Inps avverte: chi non adempie dovrà restituire l’intero importo della pensione
Il paradosso è che, nonostante la riforma che due anni fa fece scendere in piazza il Paese, la Francia rimane ancora oggi la Nazione europea in cui si va di gran lunga in pensione prima