In Senato continua l'iter legislativo per l'istituzione di un albo dei pizzaioli professionisti. Molti i sostenitori, altrettanti i diffidenti.

In Senato continua l'iter legislativo per l'istituzione di un albo dei pizzaioli professionisti. Molti i sostenitori, altrettanti i diffidenti.
Dal 9 all’11 torna la manifestazione gastronomica organizzata dallo chef Gennaro Esposito nella località che lui stesso ha posto sulla mappa dei gourmet. Grandi cuochi, artigiani e piccoli produttori, tour di assaggi, degustazioni di vini, masterclass, un intero paese trasformato in un ristorante a cielo aperto. E tutto il ricavato degli eventi sarà devoluto a enti benefici attivi in ambiti diversi
A fine anni '80 il gigante dei burger decise di differenziare, inserendo nel menù la McPizza: fu un fallimento epocale, per molti motivi diversi.
La pizzeria di Francesco Capece e Mario Ventura offre un percorso gastronomico dedicato a crostacei e frutti di mare, che si muove in direzione ostinata e contraria rispetto alla “pizza di mare” come la conosciamo
In teglia rettangolare, può essere condita in mille modi (pure in versione gourmet). Ecco dove gustarla al top
I fatti, avvenuti a Milano, risalirebbero al 4 dicembre scorso. La vittima è una diciottenne
Il locale di via de Castillia, secondo indirizzo del pizzaiolo veronese, propone le specialità che hanno reso famosa l’insegna di San Martino Buon Albergo: ottima la Doppiocrunch, piacevole la Mozzarella di pane (una specie di bao), un po’ deludente il supplì (senza “telefono”), leggerissimo il Tiramisù. Ma la città per il momento è tiepida
Un nuovo locale nella cittadina in provincia di Napoli, nata da un progetto degli amici Velentino Buonincontri e Luigi Salomone, quest’ultimo chef dello stellato Re Santi e Leoni. La pizza è preparata in teglia e cotta in forno elettrico ed è leggera, croccante, digeribile e senza fronzoli. Margherita ma anche la superop Wurstel e patatine e la Bertie’s con carciofo alla brace, guanciale, mozzarella e pecorino
Nella storica pizzeria capitolina che ha anticipato, oltre un quarto di secolo fa, la svolta gourmet del piatto italiano più amato all’estero, lunedì 10 si terrà una serata speciale in cui alle grandi pizze di Giancarlo Casa si alterneranno la romanità saporosa dell’oste Arcangelo Dandini e la vibrante cucina campana di Libera Iovine, prima stellata di Ischia
Anche nel 2025, come ogni anno, il 17 gennaio è il World Pizza Day. Una giornata dedicata a sua maestà la pizza è celebrata in tutto il mondo, e sono in tanti i Paesi a rivendicare la paternità di questa gustosa preparazione al forno, in teglia, al tegamino.