Uno studente del liceo "Bagatta" di Desenzano ha rivelato a una radio locale di essersi rifiutato di sostenere la prova orale alla Maturità come "atto di dissidenza verso il governo di estrema destra"

Uno studente del liceo "Bagatta" di Desenzano ha rivelato a una radio locale di essersi rifiutato di sostenere la prova orale alla Maturità come "atto di dissidenza verso il governo di estrema destra"
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara torna sulla sua scelta di bocciare quegli studenti che si rifiuteranno di fare l'orale all'esame di maturità
Migliaia di lavoratori licenziati, la cui reintegrazione era stata ordinata da un giudice di Boston, sono ora nuovamente soggetti a rimozione dal loro impiego
Il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato oltre 54 mila assunzioni di docenti per l’anno scolastico 2025/2026, tra posti comuni, sostegno e religione. Si tratta di un numero record, pensato per garantire continuità didattica e maggiore stabilità al personale scolastico
I dati dicono che 9 studenti su 100 non completano il ciclo di studi. Nulla di nuovo: nemmeno Enzo Ferrari ed Ernesto Colnago avevano studiato. Ma oggi peggio dell'ignoranza c'è solo la tecnologia
Valditara: "Da settembre mille docenti per corsi agli stranieri dopo le lezioni"
Il ragazzo lo vedremo all'università, in uno di quegli atenei dove non si assegnano i voti; qualcuno deve pur esserci. E poi entrerà nel mondo del lavoro, ambito in cui notoriamente la competizione non esiste
La magistratura dà torto al docente, ma il “tribunale” della letteratura (con in testa Flaiano) lo assolve. Il “cretinismo” prevale ovunque e “la madre dei cretini è sempre incinta”
Il vaccino è iniettarsi una piccola dose di male pericoloso. Noi siamo cresciuti vaccinati anche nei confronti del bullismo. Quelli che trascinano un professore in tribunale perché ha dato del cretino al figlio sono genitori no vax
In un regime democratico la scuola non ha lo scopo di indottrinare il cittadino, ma di valorizzare la sua persona, di metterlo nelle condizioni di crescere sviluppando i propri talenti, avendo gli strumenti per fare scelte consapevoli