La denuncia arriva dal deputato Rossano Sasso, capogruppo della Lega in Commissione Cultura e Istruzione

La denuncia arriva dal deputato Rossano Sasso, capogruppo della Lega in Commissione Cultura e Istruzione
La circolare del ministro: "Evitare carichi di lavoro eccessivamente gravosi"
Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha emanato una circolare con nuove linee guida. E il diario diventa "obbligatorio"
Da un report realizzato dall’Università LUMSA su incarico dell’ANQUAP i Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) delle scuole italiane lavorano a ritmi insostenibili, con gravi ripercussioni sulla salute mentale, sull’equilibrio personale e sulla qualità del lavoro
I problemi nascono quando i motivi vanno declinati, perché passare dalla protesta alla proposta è sempre stato il compito in classe più difficile da superare per generazioni di rivoltosi, nati incendiari e cresciuti borghesi
Le parole della ministra dell'Interno Nancy Faeser: "Si dovrebbe porre maggiormente l'accento sulla protezione civile, anche nell'istruzione scolastica"
Dall'inizio dell'anno cattedra vacante. La Curia: "Un disguido interno, ci scusiamo"
Bernini: "Rotto un tabù". Valditara: "Non sarà più possibile fare 4 anni in uno"
Approvato in Consiglio dei ministri il decreto-legge Pnrr che prevede norme di contrasto ai diplomifici e una riforma per la selezione dei docenti