scuola

Da un report realizzato dall’Università LUMSA su incarico dell’ANQUAP i Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) delle scuole italiane lavorano a ritmi insostenibili, con gravi ripercussioni sulla salute mentale, sull’equilibrio personale e sulla qualità del lavoro

Marcello Di Dio
Stress, burnout e problemi di salute. Due su tre valutano di cambiare lavoro

I problemi nascono quando i motivi vanno declinati, perché passare dalla protesta alla proposta è sempre stato il compito in classe più difficile da superare per generazioni di rivoltosi, nati incendiari e cresciuti borghesi

Giannino della Frattina
Se la scuola stressa il collettivo

Le parole della ministra dell'Interno Nancy Faeser: "Si dovrebbe porre maggiormente l'accento sulla protezione civile, anche nell'istruzione scolastica"

Massimo Balsamo
Germania, l'invito alle scuole: "Preparate i giovani alla guerra"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica