La prima campanella suonerà l’8 settembre a Bolzano, l’ultima il 16 in Puglia e Calabria

La prima campanella suonerà l’8 settembre a Bolzano, l’ultima il 16 in Puglia e Calabria
Una famiglia ha fatto ricorso al Tar perché il figlio aveva preso 9 all'esame di Terza media mentre per loro meritava 10
Il ministro Valditara: "È un segnale forte e chiaro: nella scuola italiana il rispetto per la persona e per le istituzioni è imprescindibile"
Le risorse per la realizzazione di nuovi laboratori didattici per gli Istituti Tecnologici Superiori
Ecco quando si riparte con le scuole e, soprattutto, quali sono le differenze tra le regioni dello Stivale
Uno studente del liceo "Bagatta" di Desenzano ha rivelato a una radio locale di essersi rifiutato di sostenere la prova orale alla Maturità come "atto di dissidenza verso il governo di estrema destra"
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara torna sulla sua scelta di bocciare quegli studenti che si rifiuteranno di fare l'orale all'esame di maturità
Migliaia di lavoratori licenziati, la cui reintegrazione era stata ordinata da un giudice di Boston, sono ora nuovamente soggetti a rimozione dal loro impiego
Il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato oltre 54 mila assunzioni di docenti per l’anno scolastico 2025/2026, tra posti comuni, sostegno e religione. Si tratta di un numero record, pensato per garantire continuità didattica e maggiore stabilità al personale scolastico
I dati dicono che 9 studenti su 100 non completano il ciclo di studi. Nulla di nuovo: nemmeno Enzo Ferrari ed Ernesto Colnago avevano studiato. Ma oggi peggio dell'ignoranza c'è solo la tecnologia