Per Bankitalia, sulle previsioni economiche «ha ragione Tremonti». Lo dice il vicedirettore generale di via Nazionale, Ignazio Visco, in occasione di un convegno su Federico Caffè. Nel corso della crisi «la successione delle revisioni delle stime è stata molto forte - sottolinea Visco - e tuttavia le previsioni restano fondamentali» per la politica economica. «Serve una riflessione sullattendibilità delle stime», ha ripetuto ieri il ministro dellEconomia. Bankitalia conferma inoltre che i segnali più recenti su imprese e famiglie sono «incoraggianti». Lo dice il vicedirettore generale Anna Maria Tarantola. «Occorre guardare oltre la crisi - aggiunge - e creare le condizioni perché il sistema produttivo possa cogliere le opportunità che si presenteranno».
Bankitalia analizza gli effetti della crisi nel Sud: il calo della domanda è stato avvertito dalle imprese in misura minore rispetto a quelle del Nord, ma nel Sud sono stati superiori i problemi di credito. Alle banche, via Nazionale chiede di dare ossigeno alle imprese, evitando che «le aziende che hanno le potenzialità di ritornare a prosperare dopo la crisi, muoiano per carenza di liquidità».Bankitalia Visco: «Sulle previsioni il Tesoro ha ragione»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.