Al via le celebrazioni per Longanesi

Giornalista, editore, illustratore, pubblicitario, scopritore di talenti. A cento anni dalla nascita il ministero dei Beni Culturali ricorda Leo Longanesi con mostre e convegni a Roma, Milano e nella natia Bagnocavallo. Le celebrazioni proseguiranno fino al 2007, cinquantenario della morte. Con l’obiettivo, in occasione anche della scoperta di due inediti all’Archivio centrale dello Stato, di promuovere la riflessione e la ricerca sulla sua opera.
Primo appuntamento di una serie di iniziative che il ministero ha promosso, una tavola rotonda dedicata a «Longanesi giornalista, eredità e attualità», che si terrà a Roma alla Biblioteca Nazionale. Dopo il convegno romano un altro a Milano, a febbraio, su «Longanesi editore». Mentre in primavera è prevista di nuovo a Roma, alla Biblioteca nazionale, una mostra per il ciclo «Da libro a libro; la biblioteca degli scrittori», con tappe successive tra Milano, l’Emilia Romagna e Varsavia.

Tra le varie iniziative anche la ripubblicazione di alcuni libri, tra cui Parliamo dell’elefante e Ci salveranno le vecchie zie. Longanesi, ha ricordato la coordinatrice del comitato promotore Annamaria Andreoli, «è stato un grande modernizzatore della cultura».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica