Chiude il 19˚ Dubai International Boat Show. Nell’ambito della collettiva promossa da Ucina-Confindustria Nautica e Ice, massiccia la presenza dell’industria nautica italiana ospite dello spazio istituzionale Ucina. Al al salone emiratino, infatti, hanno aderito Atep Italia, Beca Italy, Cem Elettromeccanica, Duerre, Navicelli, Coelmo, Conceria Kara, Corderia Vitale, Elka, Enrico Polipodio, Feit Pompe, Bcm Illuminazione, Catef, Marine Fire, Fabbri Fiore & F., Gianneschi Pumps and Blowers, Tecnicomar, Marina di Cicerone, Mate Group Tessilmare & Marco, Nautica Italiana, Quick, Tecnologie Nautiche Industriali, Trinchero, Veco, Vento di Maestrale. Il Dubai International Boat Show è la maggiore rassegna nautica del Medio Oriente, da sempre importante appuntamento per l’industria nautica italiana che detiene una quota export pari al 58% e che conferma l’Italia al vertice della classifica dei Paesi esportatori di imbarcazioni da diporto nel mondo (al quinto posto nella graduatoria dei prodotti made in Italy più apprezzati all’estero.
Gli Emirati Arabi, in particolare, rappresentano il terzo mercato di riferimento della nostra industria nautica. Com’è noto, il programma di attività all’estero di Ucina è coordinato con il ministero dello Sviluppo economico e l’Ice.Dubai, collettiva di 24 italiane nello spazio Ucina
Il Dubai International Boat Show è la maggiore rassegna nautica del Medio Oriente, da sempre importante appuntamento per l’industria nautica italiana che detiene una quota export pari al 58% e che conferma l’Italia al vertice della classifica dei Paesi esportatori di imbarcazioni da diporto nel mondo
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.