Silverstone. I tori alla carica. Non solo il Red, ma anche il Rosso. Debutta in prima fila con Mark Webber e si conferma in ottava posizione con il giovane Vettel. La cura del mago dei progettisti Adrian Newey funziona per il team austriaco con base inglese e quella dellingegner Giorgio Ascanelli per la squadra che ha sede a Faenza, ex Minardi. «Non posso dire di non essere sorpreso - ha detto laustraliano - perché nellultima sessione di qualificazione la vettura sbandava talmente da pensare che mi avessero messo troppo benzina nel serbatoio. Invece era il vento a spostarmi. Quando arrivano le raffiche, hai sensazioni terribili. Anche per il fatto che noi sul cofano posteriore abbiamo una specie di vela. Per la gara spero di arrivare a punti, in quanto credo che abbiamo strategie differenti».
I progressi delle due squadre del miliardario Mateschitz, di Salisburgo, vanno di pari passo con le ambizioni. È pronto per il 2009 anche un giro di valzer dei piloti: Vettel alla Red Bull con Webber e probabilmente larrivo di Bruno Senna, nipote di Ayrton, alla Toro Rosso.E la Red Bull mette le ali con Webber
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.