da Roma
Anche se il saldo tra contributi italiani allUnione Europea e finanziamenti comunitari è costantemente in negativo, invertire la tendenza è difficile se non impossibile. Ne è convinto il sottosegretario alle Infrastrutture ed esperto di politiche Ue, Roberto Castelli. Lesponente leghista, in particolare, lamenta lisolamento passato del Carroccio su questo tema. Se le generiche accuse di antieuropeismo avessero lasciato il posto a un confronto serio, la situazione attuale sarebbe diversa. La responsabilità, tuttavia, è anche degli amministratori italiani, spesso incapaci di abbandonare logiche assistenzialistiche e utilizzare efficientemente i fondi comunitari.
Sottosegretario Castelli, il saldo Italia-Ue nel periodo 2000-2006 è stato negativo per 22 miliardi di euro.
«Io sono un po stupito dello stupore perché i dati erano noti da tempo e solo la Lega sera beccata dellantieuropeista. Evidentemente noi lombardi abbiamo questa vocazione e non ci piace dar via i nostri soldi in un momento in cui noi stiamo facendo delle economie durissime e in cui i soldi per gli altri ci sono sempre. Già altre volte lavevamo detto».
Il problema è che non solo il nostro Paese dà più di quanto riceva, ma spesso non riesce nemmeno a spendere le risorse ottenute. Una caratteristica che accomuna le Regioni meridionali.
«Bisogna ricordare che per quanto riguarda le infrastrutture i Fas (Fondi per le aree sottoutilizzate; ndr) ammontano a 30 miliardi di euro e di questi l85% va al Sud. Le Regioni Obiettivo 2, quelle del Centro e del Nord, potranno utilizzarne solo la parte restante. Il Mezzogiorno, però, è riuscito a utilizzare solo 6 dei 30 miliardi disponibili. Di qui la previsione del decreto legge sulla manovra triennale di riprendere i soldi non spesi per ridestinarli. Se non li spendiamo per lincapacità della classe dirigente, paghiamo due volte».
Un altro fatto da tener presente è che nazioni entrate di recente come la Romania avranno a disposizione notevoli risorse (32 miliardi di fondi per il Paese dellEuropa orientale nel periodo 2007-2013) senza che vi siano garanzie di trasparenza nella gestione degli stessi.
«Anche in questo caso mi stupisco dello stupore. Si sapeva sin da quando questi Paesi erano candidati che, una volta entrati, le classifiche di assegnazione dei fondi sarebbero state stilate in base ai dati di reddito e questi sarebbero stati privilegiati per quanto riguardo laccesso a queste risorse».
E quindi?
«Le regole dellEuropa sono queste. Noi della Lega siamo sempre stati vox in deserto clamantis e oggi che abbiamo le regole in corso dopera è un po difficile poter cambiare le cose. Ci potrebbe essere unazione a livello di ministri finanziari, ma è unipotesi».
Eppure il sistema dei fondi comunitari altrove ha prodotto benefici.
«Irlanda e Spagna li hanno utilizzati e hanno avuto dei vantaggi. Noi al di fuori dellassistenzialismo non riusciamo a esprimerci e perciò dobbiamo recitare il mea culpa».
È dunque troppo tardi anche per una presa di coscienza?
«Questa logica degli aiuti a pioggia nessuno lha mai contrastata. Tutti i più alti livelli istituzionali, a partire dai presidenti della Repubblica, non hanno mai messo in discussione il cattivo utilizzo dei fondi europei e adesso ci si rende conto che qualcosa non funziona. Noi siamo stati gli unici a denunciare questa situazione. Anche se ricordo benissimo che il vostro direttore Mario Giordano ha scritto un libro con cui ha iniziato a mettere in discussione il sistema».
Cè qualche misura che lItalia può intraprendere in sede comunitaria per porre un argine a questa deriva? Soprattutto tenendo conto che la macchina burocratica di Bruxelles ha evidenziato dei difetti di funzionamento.
«Adesso invertire la tendenza è molto difficile. Certo, lItalia potrebbe tentare di rinegoziare il proprio contributo allUnione, ma è difficile. Gli impegni presi vanno rispettati».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.