
Buongiorno Direttore Feltri, sono una giovane donna, appena laureatasi in scienze politiche, non ho idoli, non ho miti, ma ammiro tantissimo la nostra premier. Penso che lei sia un modello di donna libera, emancipata, indipendente, non bisognosa di avere accanto un uomo di potere per essere e diventare quello che è. Ha camminato da sola. Le femministe dovrebbero trarre ispirazione, come accade a me, da Meloni, invece la combattono, la insultano, la offendono. Pure l'ultimo riconoscimento ottenuto da Giorgia, incoronata persona più potente in Europa, è stata un'altra occasione per attaccarla. Perché? Io queste femministe anti-Meloni proprio non le capisco.
Erica Ruffini
Cara Erica, il quesito che poni è interessante.
Insomma, tu domandi per quale logico motivo donne che si proclamano e si considerano «femministe» dovrebbero odiare una di loro che ce la fa, la prima donna in Italia a rivestire il ruolo di presidente del Consiglio, un traguardo importante non soltanto per Giorgia Meloni, che ha sfondato il famoso tetto di cristallo, ma per il vostro intero genere. Ebbene, io, che pure non pretendo di avere ragione, ritengo che Meloni sia invisa un po’ per invidia, perché lei è riuscita in quello che non è riuscito a nessuna prima di lei, un po’ perché riconoscere i risultati e le capacità di Meloni come donna e come politico e statista implica necessariamente lo scivolare in qualche contraddizione e in qualche cortocircuito. Quali? Innanzitutto, la retorica sul patriarcato dovrebbe essere demolita, dato che, se patriarcato ci fosse in Italia, sarebbe proibito alle signore di svolgere ruoli e compiti di primo piano sia dentro le istituzioni che al di fuori di queste. Quindi, il maschio non potrebbe più essere incriminato, colpevolizzato, accusato di ogni tipo di nefandezza, come quella di impedire alle donne di progredire. In secondo luogo, verrebbe meno la narrazione, cara alla sinistra, della esistenza di un presunto pericolo fascista, caratterizzato anche dal sessismo e incarnato proprio da Meloni. Come potrebbe una donna tanto emancipata essere contraria alla emancipazione di genere e alla parità? Dunque, bisogna insistere, accanirsi contro colei che, non sposando mai il vittimismo progressista, ha segnato un passo in avanti storico per tutte quante voi e lo ha fatto senza un padre, altro che patriarcato, e senza un marito alle spalle. Ovvero senza un inutile patrocinio, inutile perché è stata lei, Meloni, a farlo inutile, convincendo ragazze come te ad avere fiducia in loro stesse e a perseguire i propri obiettivi con forza, tenacia e fermezza, coerenza e rispetto verso il prossimo.
Giorgia è portatrice non solo dei valori della destra conservatrice e moderata ma anche di questi valori qui, la libertà sopra tutti.
E sono contento di apprendere, leggendo la tua lettera, che ci sono giovani che, anziché ispirarsi alle influencer o alle top model, sognano di giungere dove è giunta Giorgia, di conquistare e realizzare quello che ha ottenuto lei, la nostra prima, anche unica ma non ultima, donna premier.
ahahah
le cito solo un dato del quale io gioisco:
A settembre 2024, il numero di occupati supera quello di settembre 2023 dell'1,3% (+301mila unità).
Io sono un "emigrante in Italia" dato che risiedo a Reggio Emilia ma fino a 24anni risiedevo a La Spezia.
Io ho 71anni : dopo Laurea e Servizio Militare iniziai a lavorare ad Aprile 1979 (e lavoro ancora adesso) !!!
Non posso affermare che l'attuale Governo di CENTRO-DESTRA abbia il 100% del merito della ripresa dell'occupazione in Italia ma sicuramente la stabilità politica degli ultimi 24mesi ha contribuito enormemente a tale risultato .
Le 3 Aziende di Parma e Reggio Emilia per le quali lavoro ricercano disperatamente OPERAI/IMPIEGATI SPECIALIZZATI ma NON LI TROVANO nonostante propongano salari non inferiori a 1.500€/mese NETTI .
In due anni risolvere i problemi di questo paese??? Voi non ci siete ancora riusciti.
Egregio Risen ,
nelle Aziende di Parma e Reggio Emilia ci sono OPERAI SPECIALIZZATI (quasi tutti inquadrati come IMPIEGATI) TRASFERTISTI che se vanno in trasferta all'estero possono incassare anche 5.000€ NETTI al mese !!!
Per diventare SPECIALIZZATO è necessario impegnarsi a fondo nel LAVORO per imparare a fare il lavoro sia come meccanico sia come elettrico/elettronico e magari imparare a parlare in Inglese .
Non serve studiare molto per diventare un ottimo MECCANICO o un ottimo ELETTRICISTA : serve studiare abbastanza per diventare un ottimo ELETTRONICO .
BuonPomeriggio Sig.ra Mary49 !!!
Mia Mamma era insegnante di Francese al Liceo e mio Papà era Ufficiale della Marina Militare.
Mi ricordo quando a Maggio 1979 ho ricevuto la "prima busta paga" , stipendio 600.000 Lire ,
e la feci vedere ai miei genitori .
Mia Mamma si stupì enormemente del mio stipendio perchè era PIU' ALTO del suo !!!
Tutti i Dipendenti dello Stato , in particolare gli INSEGNANTI , si lamentano dello stipendio che ricevono : mia Moglie era insegnante di Educazione Fisica e ambedue i suoi Genitori erano insegnanti .
Le ore di lavoro degli Insegnanti sono decisamente molto poche calcolando 12mesi da Luglio a Luglio successivo .
Gli USA insegnano.
negli USA i sindacati fanno gli interessi dei lavoratori, non quelli dei datori di lavoro...
Le dice niente contratto firmato a 5 euro all'ora???
...è vero i sindacati USA insegnano... peccato che i nostri non imparano...
Quanto al termine "rossi" temo sia dovuto alla mia tarda età e quindi alla terminologia corrente del secolo scorso, giustificata dalla narrazione di fatti, confermati da quelli che erano riusciti a scampare a chi pretendeva di renderli schiavi di un'impossibile felicità all'interno di un uggioso recinto.
Ricordo che è stata eletta soprattutto per la lotta all’immigrazione clandestina e la sicurezza.
Su entrambi i temi solo delusioni e una politica che farebbe invidia alla sx.
Per il resto solo ossequienza e sottomissione a USA e UE.
Come diceva Montanelli, Un popolo di santi ed eroi ma, soprattutto, di servi
Ma i comunisti mica capiscono.
dalla prima parte del suo post abbiamo capito il suo "nobile" pensiero...
Complimenti.
Serve a poco auotoelogiarsi confrontandosi con chi è di gran lunga peggiore.
Mancano circa due anni alle elezioni e, per ora, questo mediocre governo non ha fatto niente di davvero significativo.
No, egregio Direttore, non ci siamo: ci sarebbero mille e una motivazione per affermare altro.
Per valutare un individuo occorrerebbe tenere conto di TUTTO il suo vissuto e non solamente il suo recente servilismo in campo internazionale per acquisire i titoli di merito. Ma per il proprio Paese... ? Ma questo è un altro capitolo.
Tante promesse ma niente di concreto e questo non è invidia è che si chiede serietà
Altre cose non sono successi, dovrebbe essere la normalità.
Cari giornalista abituate i polici a lavorare bene e a dire che non è mai sufficiente. Altrimenti sarete sempre dei servi della gleba.